Discussioni utente:M&A: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ndav1 (discussione | contributi)
Riga 156: Riga 156:
Ti ringrazio
Ti ringrazio
--[[Utente:Ndav1|Ndav1]] ([[Discussioni utente:Ndav1|msg]]) 12:16, 25 set 2018 (CEST)
--[[Utente:Ndav1|Ndav1]] ([[Discussioni utente:Ndav1|msg]]) 12:16, 25 set 2018 (CEST)

== Riconferma amministratore ==

{{Avviso riconferma}}
Argh, mi ero dimenticato di notificare. Giusto poco più di 19 ore di ritardo.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 19:36, 2 ott 2018 (CEST)

Versione delle 19:36, 2 ott 2018

Probabile copyvioler seriale

Dato che sei stato tu a bloccare Paride1990 (discussioni · contributi), ho visto che ha caricato in Commons immagini tratte da quel blog che stava citando; nella migliore delle ipotesi, in buona fede, non ha la più pallida idea di cosa sia una licenza, e ipotizzo che abbia chiesto (non so se verbalmente o come altro) se poteva usare le foto e gli hanno risposto sì, nella peggiore è il solito trollone calzino di infinitato che sa (quasi) come muoversi e fare il finto tonto. Ho avvisato [@ Ruthven] in Commons e, mi viene in mente solo ora, dato lo scopo nobile di quel blog chissà che non si riesca ad ottenere una liberatoria per le immagini (da caricare a risoluzione piena), ma fintanto occhio a come si muove il nostro Paride.--Threecharlie (msg) 09:27, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Si, forse su Commons sono andato giù troppo drasticamente, ma è ora di pranzo e non ho il tempo di starci dietro. Se l'utente ha voglia di collaborare, legge l'avviso lasciatogli e fa qualcosa (o scrive a OTRS o mi contatta). [@ Threecharlie] Saluti! --Ruthven (msg) 11:22, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Paride1990

L'account e le fotografie sono nostre, del blog I TRE OBSOLETI, non si tratta di violazione di copyright, sono nostre le fotografie....

[@ Paride1990] Per favore, leggi WP:CONCEDI e segui le istruzioni relative. --M&A (msg) 17:53, 7 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Gentile M&A,

per quanto concerne la pagina Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, da lei cancellata, desidero confermarle quanto segue:

1) sono autore unico dell'articolo articolo "https://issuu.com/museomotori/docs/scuola_officina_-_gennaio-giugno_20", utilizzato solo parzialmente (e con i dovuti riferimenti) dall'utente "peppe.bellomo" per realizzare la suddetta pagina.

2) l'utente "peppe.bellomo" lo ha utilizzato con il mio consenso e l'articolo è liberamente fruibile già da molto tempo (come facilmente verificabile), anche su tanti altri siti (tra cui quello del Museo), a vantaggio sia di appassionati di storia della meccanica sia di giornalisti interessati.

3) Per quanto di mia competenza, ho inviato a "permissions-it" la autorizzazione all'utilizzo del suddetto articolo e del restante materiale (foto, documenti etc.) per la pagina wikipedia. Ho chiesto che lei fosse messa a conoscenza della mia comunicazione.

Per i motivi sopra esposti, chiedo che la pagina sia ripristinata.

In attesa di un suo riscontro, resto a disposizione per ulteriori informazioni.


Cordiali saluti, Giuseppe Genchi --Enginefun (msg) 13:53, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Richiesta ripristino pagina sulla fisica di Aristotele

M&A, ti chiedo di ripristinare le modifiche che ho fatte alla pagina sulla Fisica di Aristotele. Non si trattava di una "prova", come dici, ma di una modifica ragionata. Se pensi che sia sbaglata, dimmelo e ne parliamo. Altrimenti, potresti perfavore reinserire i cambiamenti? Grazie, Temugin.

Utente contributore libri: PRESENTE!!!

Ciao, sono Amalia e non è un segreto (lo sa Syrio e pure Tost, a nessun altro può importare). L'utenza di Amalia è chiusa e il nome di Daniel non è casuale: nella fossa dei leoni. Lasciando perdere i come e i perché e tornando all'ultima cosa che mi hai scritto, è verissimo che i contributori nel settore libri sono necessari e, poiché ho competenze specifiche, le spenderò a questo unico scopo. Certo, leggere a fondo un libro e parlarne come Dio comanda è decisamente più laborioso di altre operazioni e mi pareva di averlo già detto. In ogni caso, penso che tu debba sapere che non hai perso il/la contributore per il progetto letteratura. Con un grazie, --Danieldanielou (msg) 09:44, 13 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Francesco Supino

Ciao, user:MagnaMagna, discendente della persona in questione, mi ha chiesto aiuto per sistemare la pagina. non mi è chiaro perché esattamente tu abbia revertato Bibliografia ad Opere... ma tant'è :D Sto cercando sistemare, vediamo che ne esce --EdoM (Parliamone)

Ciao, ho trovato la pagina di cui sopra e non sono in grado di risolvere alcuni problemi, perciò te li sottopongo:

  • Il titolo più usato in Italia è Una Lady (ecc.), ma nella pagina di Nikolaj Semënovič Leskov è scritto con l'articolo "La" e poi porta alla pagina Lady Macbeth del distretto di Mcensk (romanzo). Prima di correggere il titolo, vorrei un parere (ammesso che io sia in grado di fare questo);
  • l'opera è una novella e così è definita dappertutto; anche su questo è meglio chiedere, in quanto risulta dalla cronologia che la pagina abbia cambiato già nome;
  • c'è poi un'opera lirica con lo stesso identico problema e qui sotto ti metto un link esterno (il problema è sempre quell'articolo "una",);
  • Scheda su myword.it

Potresti controllare queste cose? Per non crearti inutili confusioni, ti dico che: io ho messo il template abbozzo e quello libro, ho aggiunto alcune sezioni (editoria, spostamento dei dati sul cinema e sull'opera lirica, altri progetti. La foto è venuta da Wikidata, quando ho fatto il template libro. Grazie di tutto, --Danieldanielou (msg) 11:32, 16 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Articolo Radio Frequenza Libera

L'articolo da te segnalato per la cancellazione immediata e' un articolo enciclopedico (scritto sulla base di articoli sullo stesso tema) della radio niversitaria del politecnico di bari, realta' esistente da oltre 5 anni e di natura no profit e associativa. perche' continuate ad eliminarla e non piuttosto proporre modifiche? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bravebrain88 (discussioni · contributi).

Se e' necessario che inserisca fonti attendibili (articoli di giornale e altro) bastava comunicarlo e attendere che collaborassi. comprendo che sono un nuovo utente, quindi vedro' di lavorarci Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bravebrain88 (discussioni · contributi).
Hai ragione, cerchero' di accelerare la mia curva di apprendimento. Ho in effetti notato che le emittenti radio non sono riconosciute come argomento enciclopedico. ripubblichero' l'articolo sulla mia sandbox e chiedero' alla comunita' di riferimento del settore editoria di riconoscere le radio universitarie come tema eleggibile e inserire la voce su RadUNI, associazione nazionale delle radio universitarie che raccoglie otre 30 radio di universita' pubbliche italiane nel suo circuito. Grazie di tutto e scusami ancora Matteo (msg) 14:38, 23 giu 2018 (CEST)[rispondi]
ho scritto ne "l'edicola" . attendo risposta. nel mentre puoi dare un'occhiata nella mia sandbox utente:Bravebrain88/Sandbox e darmi un parere almeno sulla forma dell'articolo? --Matteo (msg) 16:10, 23 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Se posso esserti sincero Il problema è che la radio l'ho fondata io e l'ho gestita per 5 anni, ci terrei che il suo merito venga riconosciuto anche perché un articolo su Wikipedia era presente fino a pochi mesi fa. Abbiamo fatto un'enormità di cose in questo tempo, sono passate centinaia di persone nei nostri studi. L'emittente è partner dei più grossi eventi che si tengono a Bari (come il Bari_International_Film_Festival o il bGeek ad esempio) ed è una delle maggiori radio universitarie a livello nazionale. Ora vorrei capire se il tuo giudizio è realmente al di sopra delle parti, ad ogni modo non credo che esso da solo debba avere il potere di non pubblicare questo articolo. Attendo il parere della comunità. --Matteo (msg) 20:15, 23 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Articolo Radio Frequenza Libera

Devo darti ragione, il tuo comportamento è corretto anche se involontariamente offensivo nei miei confronti. Ci tengo a precisare però che, poichè ho lasciato da tempo la gestione della radio e che comunque è ed è sempre stata un'attività pro bono e di natura volontaristica, è profondamente sbagliato parlare di conflitto di interessi. Comprensibili, piuttosto, i dubbi sull'imparzialità. Dovresti evitare questo genere di insinuazioni, sono figlie di un approccio pregiudizievole ai tuoi pari contributori di wikipedia. Per quanto riguarda la mia istanza, desisterò a protrarla, ma agirò tramite l'Associazione degli Operatori Radiofonici Universitari per risolvere questa insostenibile sottorappresentazione dei media universitari italiani su wikipedia Italia. Grazie del confronto. Buona serata e alla prossima --Matteo (msg) 23:12, 24 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao Mi rivolgo a te con la scusa di chiederti un consiglio così ti posso pure salutare! :-) Intanto grazie dei consigli nella pagina dei patroller! Oggi ho pubblicato la voce in oggetto, adeguandomi per il titolo alla WP in inglese. Però il biografato appare spesso in altri due modi, sia con il suo nome completo (Theodore Victor Olsen) che con una iniziale puntata (Theodore V. Olsen). Ma se qualcuno li cerca con questi ultimi due nomi su WP non lo trova? Ho provato anche a inserire in voce il template "collegamenti esterni" ma nonostante la presenza su Wikidata di un sacco di link, in voce non vengono riportati e non capisco perché, alla fine l'ho tolto. Buona serata! --Tostapanecorrispondenze 19:17, 30 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Grazie mille! Buona serata--Tostapanecorrispondenze 19:29, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Incontro per la strategia di Wikimedia Italia, 7 luglio 2018

Ciao, sabato prossimo, 7 luglio, ci troviamo a Milano per parlare di quello che dovrebbe fare Wikimedia Italia nei prossimi anni. Siamo tutto il giorno nella sede dell'associazione, e dopo la discussione con chi vuole ci spostiamo per una birra o per cena, probabilmente in zona. Vieni a dire la tua? Non è necessario stare tutto il giorno, puoi venire anche solo per qualche ora (o solo per la serata): la giornata sarà organizzata in diversi cicli di discussioni, quindi ci si può inserire in ogni momento. (Ti contatto perché il tuo nome è nell'elenco degli utenti interessati ai raduni a Milano.) - Laurentius(rispondimi) 21:03, 1 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Vandalo

Annulla la modifica di Speciale:Contributi/JoyBiII https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ARobot&type=revision&diff=98538777&oldid=98432496

Vandalismi: Asimov > ASimov, etc...

Cancellazione Pagina Rome Art week

Il materiale non è protetto da Copyright e io sono il rappresentante legale dell'associazione Kou che gestisce l'iniziativa, ma non importa più perché quest'esperienza, come si evince dalla discussione relativa alla proposta di cancellazione, mi ha fatto capire la faziosità e la macchinosità di quest'apparato. Smetterò semplicemente di supportare questo inutile baraccone. Grazie lo stesso. --Massimiliano Padovan Di Benedetto (msg) 17:01, 19 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Avviso

Ciao M&A, la pagina «Le tartarughe tornano sempre» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--No2 (msg) 17:38, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Richiesta ripristino pagina

Buongiorno, è la seconda volta che mi viene bloccata la pagina su NightSwapping che cerco di scrivere e non capisco sinceramente il motivo. La prima volta:

  • Gentile Giulongs207,

la modifica che hai effettuato alla voce Nightswapping non ha rilevanza enciclopedica. [per chi ?]

Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.

Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli. [fonti terze presentate nelle referenze].

La seconda volta :

  • Gentile Giulongs207,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui [mi sembra che qui l'unico lavoro che non è rispettato sia il mio]: segui le regole e usa il buon senso. [ ho seguito le regole, ho guardato i principi di ammissibilità e non riesco a trovare la clausola che l'articolo viola]

Vi prego perciò di provvedere in materia.

Cordialmente,

Test pagina temporanea - cancellazione

Non intendo diventare utente ufficiale di Wikipedia perché vedo che spesso si fa la gara a "chi ce l'ha più lungo" (l'elenco di pagine create e modificate...) e non voglio che assuma più importanza chi inserisce delle informazioni rispetto alle informazioni stesse. Forse chiamare la pagina "Test" ha sviato dalle mie intenzioni, che erano di mettere a disposizione parte del contenuto delle sottopagine relative alla stagione 2017-2018 delle formazioni di pallavolo indicate (ad es. vedasi Volley Bergamo 2017-2018), e che stavo per pubblicizzare fra le discussioni del progetto pallavolo. C'è qualche modo per rendere disponibile e "lecito" quanto pubblicato?--37.117.9.214 (msg) 16:20, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Niente, evidentemente non riesco a farmi capire. Grazie comunque.--37.117.9.214 (msg) 16:26, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao, spero di non aver commesso forzature nel cancellare in C1 la voce, a cui avevi messo A. Non solo perché un template messo lì secondo me è oltre i limiti dell'accettabile, ma anche perché quello sembra proprio essere lo stile di contribuzione dell'utente (considerando anche sue voci da ip), e credo vada disincentivato il prima possibile. Ad ogni modo se non sei d'accordo ripristina pure! Ciao e buona prosecuzione! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 20:13, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Nuovo inserimento

Salve ho appena inserito una pagina e me l’hai cancellata ma non so perché. Volevo creare una pagina su un libro che ho scritto ma sono nuovo di qui, puoi aiutarmi? Grazie 0skywise0 (msg) 17:15, 10 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Spiegazione delle utenze multiple

Ciao, lo so che fa effetto e non dubito della legittimità delle tue domande. In questo momento sono in login come Daniel e ti scrivo da qui, se non ti spiace. Le mie due utenze sono regolarmente dichiarate. Siccome mi spiaceva perdere i contributi di Amalia Matilde Mingardo, di cui per un periodo ho chiuso l'utenza, quando l'ho riaperta, con benedizione di Syrio, ho dichiarato di volerla utilizzare per problematiche legate alla disabilità visiva, mentre Daniel sarebbe un'utenza più… privata, e si occuperebbe di libri. Questo è stato richiesto e concesso dagli amministratori e da allora mi sono rigorosamente attenuta a quel che avevo proposto. (Cosa non proprio facile).Nelle mie pagine utente ho dichiarato la seconda identità, senza però dire il nome, ma ho dichiarato gli scopi di entrambe. Temo che con il tempo Daniel lavorerà di meno, in quanto le questioni sulla disabilità visiva sono molto vaste e puntano a un lavoro di gruppo volto anche, ma non solo, a far partecipare non vedenti a Wikipedia, attualmente poco accessibile. Pensa al progetto di SurdusVII, un po' meno roboante e tutto sarà chiaro. Del resto, siamo in contatto anche con Surdus (io e lui, non sto usando il nos majestatis). Ti ringrazio di avermi scritto, ti darò altre indicazioni, se lo ritieni necessario, ho dimenticato di dire che il regolamento consente di avere utenze diverse per attività diverse e non ho mai partecipato a operazioni di voto. Ciao--Danieldanielou (msg) 08:40, 12 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato le due pagine utente in modo che siano dichiarati i due nomi. Dovrebbe andar bene, se no, dimmi pure. Ciao,--Danieldanielou (msg) 09:20, 12 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Giovanna Cristina Vivinetto

Buongiorno, la pagina della poetessa è la prima che creo nel portale letteratura (solitamente mi occupo del portale videogiochi). Per creare la pagina mi sono basato sulle pagine di altri autori importanti presenti su Wikipedia (Alessandro Fo, Franco Buffoni, Giovanna Frene). Ho letto le regole per la biografia di autori e l'unico criterio che non sembra essere rispettato è "aver pubblicato almeno tre libri". Posso fare qualcosa per migliorare la pagina, oppure, essendo che non rispetta questo importante criterio, verrà cancellata? Utente:francescoiga (msg) 09:02, 13 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Un dubbio

Ciao, più sopra c'è una mia risposta a un tuo quesito. Tutto bene, ma solo oggi ho pensato al titolo del tuo messaggio: svuotamento talk. Che significa? Che si possono trasferire i contributi ad un'unica utenza? Io credevo di no e ancora lo credo, però oggi ho visto le norme per il cambiamento di nome e non ci capisco più nulla. Sarebbe possibile unire i contributi di due utenze in una e poi, svuotata l'altra, chiuderla? Sto rivolgendo domande molto simili anche ad altri, perché avere due utenze, per quanto possa essere legittimo, non è certo agevole; tuttavia mi spiacerebbe perdere gli edit. Grazie per l'ascolto,--Danieldanielou (msg) 19:37, 28 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Cancellazione modifica

Ciao M&A, ti chiedo di ripristinare le modifiche che hai cancellato qui [[1]]. Non si tratta di [[2]] ma di un lavoro che sto seguendo per passione. Ti segnalo inoltre che il testo è stato sviluppato sulla base di quanto discusso qui [[3]] tenendo conto delle indicazioni della community. Ti ringrazio --Ndav1 (msg) 12:16, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]

Riconferma amministratore

Ciao M&A,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

Argh, mi ero dimenticato di notificare. Giusto poco più di 19 ore di ritardo.--Sakretsu (炸裂) 19:36, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]