Skagen
Skagen centro abitato | |
---|---|
Skagen | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Comune | Frederikshavn |
Territorio | |
Coordinate | 57°43′20″N 10°35′16″E / 57.722222°N 10.587778°E |
Abitanti | 8 636 (2010) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9990 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |



Skagen è un centro abitato danese situato nella regione dello Jutland settentrionale sull'estremo settentrionale dell'isola di Vendsyssel-Thy. Fa parte del comune di Frederikshavn.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Nei dintorni di Skagen, frequentati da turisti, è presente Grenen, una lingua di sabbia che si estende verso nord-est nel punto in cui i due mari Skagerrak e Kattegat si uniscono, generando turbolenze che rendono difficile la navigazione. Per questo motivo appositi cartelli sanciscono il divieto di balneazione. Spesso è possibile assistere al caratteristico scontro delle onde provenienti da direzioni opposte.
Il vecchio faro Vippefyr fu costruito nel XV secolo e in seguito distrutto. Ne è presente una ricostruzione a nord della città. Nel XVII secolo fu sostituito dallo Hvidefyr ("faro bianco"), a sua volta sostituito dal più alto Gråfyr ("faro grigio") nel 1850, ancora presente.
A sud dalla città è presente la cosiddetta Chiesa insabbiata (Tilsandende Kirke), una chiesa sepolta dalla sabbia. È attualmente visibile e visitabile il solo campanile.
Ulteriori attrattive sono rappresentate dai numerosi musei e gallerie d'arte, tra i quali il museo di Skagen, che espone le maggiori opere dei pittori di Skagen.
Pittori di Skagen[modifica | modifica wikitesto]
Skagen dà il nome a un movimento del tardo '800, detto dei pittori di Skagen, riguardante artisti originari o trasferitisi a Skagen per sfuggire dalle città. Le spiagge sono tra i soggetti principali di questo movimento, spesso illuminate dalla particolare luce per cui Skagen è famosa. Tra i maggiori esponenti Peder Severin Krøyer, Michael Ancher ed Anna Ancher.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Skagen
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Skagen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DA) Sito ufficiale, su skagen.dk.
- (EN) Skagen, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151257299 · LCCN (EN) n79059205 · GND (DE) 4194696-0 · J9U (EN, HE) 987007561793805171 |
---|