Siti di interesse comunitario della Calabria
Jump to navigation
Jump to search
Sono inoltre presenti nella regione Calabria siti di importanza comunitaria, località di rilevante interesse ambientale in ambito CEE riferiti alla regione biogeografica mediterranea". Le località, definite con l'acronimo SIC, sono state proposte sulla base del Decreto 25/3/2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 157 dell'8 luglio 2005 e predisposto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ai sensi della direttiva CEE [1][2].
Provincia di Catanzaro[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Cosenza[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Crotone[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Reggio Calabria[modifica | modifica wikitesto]
Provincia di Vibo Valentia[modifica | modifica wikitesto]
Definizione dell'area | Immagine | Codice Natura 2000 | Sup. (ha) | Coordinate | Note |
---|---|---|---|---|---|
Bosco Santa Maria ![]() |
IT9340118 | 806 | 38°33′13″N 16°17′57″E | Compresa integralmente nel Parco naturale regionale delle Serre | |
Fiumara di Brattirò (Valle Ruffa) ![]() |
IT9340090 | 963 | 38°38′12″N 15°54′9″E | ||
Fondali Capo Cozzo - S. Irene ![]() |
IT9340094 | 1058 | 38°43′26″N 15°58′41″E | ||
Fondali di Capo Vaticano ![]() |
IT9340093 | 802 | 38°37′13″N 15°49′18″E | ||
Fondali di Pizzo Calabro ![]() |
IT9340092 | 1216 | 38°44′43″N 16°9′33″E | ||
Lacina ![]() |
IT9340120 | 326 | 38°35′32″N 16°24′25″E | Compresa integralmente nel Parco naturale regionale delle Serre | |
Lago dell'Angitola ![]() |
IT9340086 | 987 | 38°44′35″N 16°14′25″E | ||
Marchesale ![]() |
IT9340119 | 1545 | 38°31′25″N 16°15′19″E | Corrisponde in parte alla Riserva naturale Marchesale | |
Zona costiera fra Briatico e Nicotera ![]() |
![]() |
IT9340091 | 779 | 38°37′15″N 15°49′41″E |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ direttiva 92/43/CEE Archiviato il 30 settembre 2007 in Internet Archive.
- ^ Aree Protette, su webgis.concorsionweb.com. URL consultato il 17 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2016).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Elenco di proposti SIC, SIR e ZPS in Italia nel Decreto Ministeriale del 25/03/05 (recepimento della direttiva 92/43/CEE) (DOC), su www2.minambiente.it.
- Decreto 30 marzo 2009, "Secondo elenco SIC regione bioenergetica continentale", su www.arbea.basilicata.it (download).