Silvia Infantas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Silvia Infantas
Silvia Infantas nel 2016
NazionalitàBandiera del Cile Cile
GenereCanzone popolare
Folk
Periodo di attività musicale1942 – 1999
Strumentovoce

Silvia Infantas, all'anagrafe Sylvia Elvira Infantas Soto (Santiago, 14 giugno 1923Santiago, 19 giugno 2024), è stata una cantante e attrice cilena.

Fu una figura centrale nella musica popolare cilena dal 1942 al 1970. Iniziò la sua carriera di cantante esibendosi in varie stazioni radio. Fu proclamata "migliore cantante melodica" del 1943 dalla rivista Radiomanía. Nel 1955 mise in musica alcuni testi poetici di Pablo Neruda con l'aiuto del compositore Vicente Bianchi. Ebbe successo con le sue esibizioni di musica popolare cilena alla guida dei gruppi Silvia Infantas y los Baqueanos (1953-1959) e Silvia Infantas y los Cóndores ( 1960–1969), col quale nel 1962 partecipò alla terza edizione del Festival Internazionale della Canzone di Viña del Mar presentando il brano El loro aguafiestas, che vinse la manifestazione. Cantò in vari tour che la videro esibirsi in Argentina, Uruguay, Perù, Ecuador, Colombia, Venezuela, Germania Ovest e Panama.

Come attrice fu attiva inizialmente in teatro, per poi approdare al cinema.

Silvia Infantas è morta ultracentenaria nel 2024.[1]

  1. ^ (ES) Muere a los 101 años Silvia Infantas, ícono del folclor y la música chilena, su www.latercera.com, 20 giugno 2024. URL consultato il 23 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]