Sidney Kirkman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sidney Kirkman
NascitaBedford, 1895
MorteLondra, 29 ottobre 1982
Dati militari
Paese servitoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Forza armataBritish Army
Anni di servizio1915 - 1949
GradoGenerale
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
CampagneCampagna d'Italia
Comandante di50ª divisione di fanteria "Northumbrian"
XIII corpo
Southern Command
I corpo
voci di militari presenti su Wikipedia

Sir Sidney Kirkman (Bedford, 1895Londra, 29 ottobre 1982) è stato un generale inglese.

Kirkman nacque nel 1895 e frequentò la Bedford School per poi passare alla Royal Military Academy di Woolwich.[1] Durante la prima guerra mondiale, Kirkman venne nominato ufficiale della Royal Artillery dal 1915 e durante questo periodo ottenne la Military Cross per il servizio prestato sul fronte occidentale ed in Italia[2], ottenendo nel contempo anche il comando di un battaglione.[3][4]

Tra il 1919 ed il 1930 Kirkman prestò servizio nella British Army in Palestina, Malta[5] e India. Nel 1923 si sposò e venne promosso capitano nel gennaio del 1925[6] e maggiore nel marzo del 1935[7] Between 1931[8], frequentando dal 1932 lo Staff College di Camberley (Surrey).[1] Egli completò due anni di studi e ottenne il rango di maggiore anche presso la RAF School of Co-operation nel gennaio del 1938.[9][10]

Durante la seconda guerra mondiale Kirkman prestò servizio come ufficiale di comando del 65º reggimento della Royal Artillery dal 1940 al 1941 col rango di brigadiere, venendo promosso al rango di luogotenente-colonnello dal maggio del 1942[11] e colonnello nel marzo del 1944[12] and major-general in December 1944[13]). Tra la fine del 1941 e l'inizio del 1942 fu comandante nella Royal Artillery nel I, VII e XII corpo e nella 56ª divisione di fanteria di stanza a Londra, venendo nominato anche ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico.[1]

Nel 1942 Kirkman venne nominato comandante dell'8ª armata prestando servizio sotto il generale Bernard Montgomery durante la seconda battaglia di El-Alamein in Africa nel 1942,[2] fatto che gli valse la promozione a commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico. Egli venne nominato comandante della 50ª divisione di fanteria "Northumbrian" e promosso maggiore-generale nell'aprile del 1943[14] guidando anche una divisione in occasione dell'invasione alleata della Sicilia. Dopo la campagna italiana la divisione venne inviata nel Regno Unito per preparare l'invasione del Nord Europa programmata per il 1944.[15]

Nel gennaio 1944 Kirkman venne promosso luogotenente-generale[16] e nominato capo del XIII corpo di stanza in Italia.[15] Il corpo giocò un ruolo chiave nella battaglia di Monte Cassino del maggio del 1944 e passò poi sotto il comando della 5ª armata statunitense, combattendo negli assalti dell'autunno-inverno 1944 alla Linea gotica e sull'Appennino centrale. Egli venne quindi messo a riposo nel Regno Unito per un'artrite invalidante nel marzo del 1945[17]

Nel periodo tra il 1945 ed il 1950, Kirkman fu membro del consiglio dell'esercito, inizialmente come General Officer Commanding del Southern Command e in seguito del I corpo in Germania[1] e poi ancora come deputato dell'Imperial General Staff nell'ufficio di guerra. Dal 1947 fu quartiermastro generale delle forze alleate sino al 1950, quando si ritirò dall'esercito.[18] Egli venne promosso generale nell'agosto del 1947 [19] e fu colonnello onorario della Royal Artillery dal luglio del 1947[20] sino al luglio del 1957.[21]

Kirkman divenne rappresentante speciale alle finanze in Germania dal 1951 sino al 1952. Nel 1954 divenne direttore generale della Difesa civile e mantenne tale incarico sino al 1960. Dal 1957 al 1960 fu anche membro del Consiglio centrale dei pompieri per Inghilterra e Galles. Morì il 29 ottobre 1982.[2]

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico (classe militare) - nastrino per uniforme ordinaria
Military cross - nastrino per uniforme ordinaria
1914-15 Star - nastrino per uniforme ordinaria
British War Medal - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia interalleata della vittoria - nastrino per uniforme ordinaria
Africa Star - nastrino per uniforme ordinaria
Italy Star - nastrino per uniforme ordinaria
War Medal 1939-1945 - nastrino per uniforme ordinaria
  1. ^ a b c d (EN) Liddell Hart Centre for Military Archives, King's College London
  2. ^ a b c (EN) "Gen. Sidney Kirkman; Key Montgomery Aide", in The New York Times, 7 novembre 1982
  3. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 31317, 29 April 1919, p. 5427. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  4. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 30981, 29 October 1918, p. 12786. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  5. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 33447, 14 December 1928, p. 8253. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  6. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 33022, 20 February 1925, p. 1237. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  7. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 34148, 5 April 1935, p. 2317. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  8. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 33682, 20 January 1931, p. 458. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  9. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 34280, 1º May 1936, p. 2801. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  10. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 34479, 4 February 1938, p. 735. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  11. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 35579, 29 May 1942, p. 2367. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  12. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 36437, 21 March 1944, p. 1373. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  13. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 36929, 6 February 1945, p. 805. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  14. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 35988, 20 April 1943, p. 1849. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  15. ^ a b Blaxland, pp.22-23
  16. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 36350, 25 January 1944, p. 523. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  17. ^ Blaxland, p.248
  18. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 38973, 21 July 1950, p. 3741. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  19. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 38051, 19 August 1947, p. 3933. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  20. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 38024, 22 July 1947, p. 3481. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  21. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 41140, 30 July 1957, p. 4555. URL consultato il 17 ottobre 2009.
  • Gregory Blaxland, Alexander's Generals (the Italian Campaign 1944-1945), London, William Kimber & Co, 1979, ISBN 0-7183-0386-5.
  • Steen Ammentorp, Generals of World War II, su generals.dk. URL consultato il 29 luglio 2007.
  • Hans Houterman, Koppes, Jeroen, World War II unit histories and officers, su unithistories.com. URL consultato il 29 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2008).
  • Orders of Battle.com, su ordersofbattle.com. URL consultato il 29 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2007).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Biography of Joachim Lemelsen, su bridgend-powcamp.fsnet.co.uk. URL consultato il 22 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).

Predecessore General Officer Commanding del Southern Command Successore
William Morgan 1945 John Crocker

Predecessore General Officer Commanding del I corpo Successore
John Crocker 1945 Ivor Thomas

Predecessore Deputy Chief of the Imperial General Staff Successore
Ronald Weeks 1945 - 1947 Kenneth Crawford

Predecessore Quartermaster-General to the Forces Successore
Daril Watson 1947 - 1950 Ivor Thomas