Selva Boema
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sugli argomenti montagne della Germania e montagne dell'Austria non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Selva Boema | |
---|---|
Immagine topografica della Selva Boema | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Cima più elevata | Großer Arber (1.456 m s.l.m.) |
Lunghezza | 120 km |
Larghezza | 40 km |
La Selva Boema (in tedesco: Böhmerwald; in ceco: Šumava) è una catena montuosa situata al confine tra la Germania, la Repubblica Ceca e l'Austria.
La catena montuosa si sviluppa per una lunghezza di circa 120 km ed è larga in media 40 km; massime elevazioni sono il Großer Arber (1456 m, in territorio tedesco) ed il Plöckenstein o Plechý (1244 m, al confine ceco-austriaco). La catena funge da spartiacque tra i bacini imbriferi del Danubio e della Moldava.
Dal punto di vista geografico la Selva Boema costituisce uno dei quattro lati del quadrilatero boemo, separando nettamente con un andamento NO-SE la regione storico-geografica della Baviera da quella della Boemia.

La Selva Boema vista dalla cima del Großer Arber.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Selva Boema
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Selva Boema, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234113490 · LCCN (EN) sh85015327 · GND (DE) 4007472-9 · WorldCat Identities (EN) 234113490 |
---|