Salvatore Maresca (ginnasta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salvatore Maresca
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza164,5 cm
Peso64,5 kg
Ginnastica artistica
SpecialitàAnelli
SocietàFiamme Oro
Palmarès
 Mondiali
BronzoKitakyushu 2021Anelli
 Europei
BronzoBasilea 2021Anelli
 Coppa del mondo
OroBaku 2022 Anelli
ArgentoIl Cairo 2023 Anelli
Bronzo Il Cairo 2022 Anelli
BronzoIl Cairo 2024 Anelli
 Coppa del mondo Challenge
OroParigi 2023Anelli
OroOsijek 2021Anelli
ArgentoVarna 2021Anelli
BronzoKoper 2019Anelli
 Campionati Italiani Assoluti
OroPadova 2023Anelli
OroNapoli 2022Anelli
OroNapoli 2020Anelli
ArgentoPerugia 2017Anelli
ArgentoRiccione 2018Anelli
ArgentoTorino 2016Anelli
ArgentoTorino 2015Volteggio
BronzoTorino 2016Volteggio
BronzoMeda 2019Anelli
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2022

Salvatore Maresca (Castellammare di Stabia, 16 settembre 1993) è un ginnasta italiano, madaglia di bronzo agli anelli ai Mondiali del 2021.

È cresciuto a Castellammare di Stabia, nel quartiere Santa Caterina, in un contesto particolarmente colpito dalla camorra.[1] A dieci anni ha assistito all'uccisione di un uomo.[1] Ha raccontato che il padre Luigi e la ginnastica gli hanno permesso di allontanarsi dalla criminalità organizzata, che ha attratto anche alcuni suoi parenti ed ex amici.[1] Al riguardo, in un'intervista a Repubblica del 2017 ha affermato[1]:

«La camorra è la strada dei deboli, quella più facile. Chi ha forza ed ama la famiglia, non la sceglie. Ma, non ci fosse stata la ginnastica, avrei potuto scegliere la strada sbagliata.»

Il suo primo tecnico è stato Angelo Radmilovic e in seguito è stato allenato dal russo Serguei Oudalov,dal rumeno Ilie Daniel Popescu. Il suo attuale allenatore è Marcello Barbieri. Nel 2022 ha subito un grave infortunio al tendine di Achille, recuperando in soli 4 mesi andando a vincere il titolo agli assoluti a Napoli.[2][3]

Dal 2013 ha iniziato a gareggiare per la Ginnastica Salerno, dove era stato chiamato da Antonello Di Cerbo per fare l'istruttore, dopo che un infortunio lo aveva indotto ad interrompere la carriera agonistica. Nel 2022 ha subito un grave infortunio rompendosi il tendine di Achille sinistro. [1] Alla Ginnastica Salerno ha ripreso gli allenamenti.[1] Attualmente è allenato da Marcello Barbieri.[1] È soprannominato Thor, come il dio della tempesta[1], per la sua struttura muscolare.[3]

Nella stagione 2019 ha ottenuto il bronzo negli anelli in Coppa del Mondo di ginnastica artistica 2019, nella tappa di Capodistria.

Agli europei di Basilea 2021 ha vinto la medaglia di bronzo negli anelli.

Alla Varna 2021 ha vinto la medaglia di argento agli anelli.

Alla Osijek 2021 ha vinto la medaglia di oro agli anelli.

Ai mondiali di Kitakyushu 2021 ha vinto la medaglia di bronzo agli anelli.

Alla Il Cairo 2022 ha vinto la medaglia di argento agli anelli.

Alla Baku 2022 ha vinto la medaglia di oro agli anelli,primo italiano a vincere una coppa del mondo in questo attrezzo.

Alla Il Cairo 2023 ha vinto la medaglia di argento agli anelli.

Alla Parigi 2023 ha vinto la medaglia d’oro agli anelli.

Alla Il Cairo 2024 ha vinto la medaglia di bronzo agli anelli. [4]

  1. ^ a b c d e f g h Il campione Maresca: “La ginnastica mi ha salvato dalla camorra”, su la Repubblica, 8 agosto 2017. URL consultato il 26 aprile 2021.
  2. ^ redazione, Il salernitano Salvatore Maresca conquista il bronzo europeo agli anelli, su Salernonotizie.it, 26 aprile 2021. URL consultato il 26 aprile 2021.
  3. ^ a b Ginnastica Salerno, bronzo di Salvatore Maresca agli Europei di Artistica, su StileTV. URL consultato il 26 aprile 2021.
  4. ^ Che Italia agli Europei! Bartolini bronzo al corpo libero, Maresca agli anelli, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 26 aprile 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]