Salerno Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salerno Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Federico Mordegan
Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
FinalistiBandiera dell'Italia Ugo Pigato
Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Salerno Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Salerno Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Federico Mordegan e Nicola Bruno che hanno battuto in finale Ugo Pigato e Stefano Mezzadri 7-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
6 5 6
 Bandiera dell'Italia Marco Mencaglia
 Bandiera dell'Italia F Pisilli
1 7 4 1  Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
6 2 6
 Bandiera dell'Italia Roberto Conti
 Bandiera dell'Italia Michele Fioroni
7 6  Bandiera dell'Italia Roberto Conti
 Bandiera dell'Italia Michele Fioroni
1 6 3
 Bandiera dell'Italia Mario Visconti
 Bandiera dell'Italia Fabio Di Mauro
6 4 1  Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
6 6
 Bandiera della Germania Sascha Nensel
 Bandiera della Germania Markus Zillner
6 3 6  Bandiera della Germania Sascha Nensel
 Bandiera della Germania Markus Zillner
4 0
4  Bandiera della Nuova Zelanda David Lewis
 Bandiera dell'Australia Peter Carter
4 6 3  Bandiera della Germania Sascha Nensel
 Bandiera della Germania Markus Zillner
3 6
 Bandiera della Danimarca Peter Flintsoe
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer
6 6  Bandiera della Danimarca Peter Flintsoe
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer
6 3
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis
 Bandiera dell'Argentina J C Yunis
4 2 1  Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
6 2
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia N Bruno
6 5 6  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia N Bruno
7 6
 Bandiera del Belgio Bart Wuyts
 Bandiera dell'Irlanda Owen Casey
1 7 4  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia N Bruno
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Lubbers
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Pellizzi
5 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Lubbers
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Pellizzi
4 4
 Bandiera dell'Italia Emilio Marturano
 Bandiera dell'Italia C Rigagnoli
7 4 4  Bandiera dell'Italia F Mordegan
 Bandiera dell'Italia N Bruno
6 6
 Bandiera della Svezia Magnus Zeile
 Bandiera della Svezia Per Sjoden
6 3 7 2  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
4 1
 Bandiera dell'Italia Simone Restelli
 Bandiera dell'Australia Paul Hoysted
1 6 5  Bandiera della Svezia Magnus Zeile
 Bandiera della Svezia Per Sjoden
4 1
2  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
6 6 2  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
6 6
 Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra
 Bandiera del Cile JA Fernández
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis