Royal Maritime Auxiliary Service

La Royal Maritime Auxiliary Service (RMAS) era un'agenzia governativa britannica che svolgeva un'attività di supporto alla Royal Navy con una serie di navi civili.
Organizzazione[modifica | modifica wikitesto]
La RMAS si fuse con la precedente Port Auxiliary Service nel 1976 per formare una componente della Naval Service conosciuta come Marine Services e che fornisce servizio di supporto per la Royal Navy. Un'altra componente della Marine Services è la Royal Fleet Auxiliary.
Il campo di interesse della Marine Services fu appaltato a ditte private dalla Warship Support Agency del Ministero della Difesa (MoD, Ministry of Defence) inglese (ora assorbita dalla organizzazione Defence Equipment & Support organisation) e dal 1996[1] rimorchiatori, gru galleggianti, varie navi appoggio e la gestione delle HMNB (Her Majesty Naval Base, base navale di Sua Maestà) di Devonport, Portsmouth e Clyde sono state gestite dalla Serco Denholm. Serco fu l'assegnataria preferenziale per[2] il successivo contratto e la RMAS venne disciolta il 31 marzo 2008[3].
[modifica | modifica wikitesto]



Le unità della RMAS sono contrassegnate dal ship prefix RMAS ed il pennant number A (Auxiliary) o Y (Yard) e sono riconoscibili dalla colorazione dei loro scafi, nero con bordatura bianca ed opera morta in camoscio.
[modifica | modifica wikitesto]
[modifica | modifica wikitesto]
[modifica | modifica wikitesto]
Trasporto munizioni[modifica | modifica wikitesto]
Gru galleggianti[modifica | modifica wikitesto]
Classe Sal[modifica | modifica wikitesto]
Classe Moor[modifica | modifica wikitesto]
Recupero siluri[modifica | modifica wikitesto]
Classe Tornado[modifica | modifica wikitesto]
Classe Torrent[modifica | modifica wikitesto]
Rimorchiatori[modifica | modifica wikitesto]
Rimorchiatori da accosto ai moli sottomarini classe Impulse[modifica | modifica wikitesto]
Rimorchiatori traenti classe Adept[modifica | modifica wikitesto]
- RMAS Adept (A224)
- RMAS Bustler (A225)
- RMAS Capable (A226)
- RMAS Careful (A227)
- RMAS Forceful (A221)
- RMAS Nimble (A222)
- RMAS Powerful (A223)
- RMAS Faithful (A228)
- RMAS Dexterous (A231)
Appoggio[modifica | modifica wikitesto]
Appoggio Moorings / Range[modifica | modifica wikitesto]
Appoggio veloce alla flotta / trasporto VIP[modifica | modifica wikitesto]
Appoggio alla flotta da 79 ft (24.1 m)[modifica | modifica wikitesto]
Classe Aberdovey[modifica | modifica wikitesto]
- RMAS Aberdovey (Y10)
- RMAS Abinger (Y11)
- RMAS Alness (Y12)
- RMAS Alnmouth (Y13)
- RMAS Appleby (A383)
- RMAS Ashcott (Y16)
- RMAS Beaulieu (A99)
- RMAS Beddgelert (A100)
- RMAS Bembridge (A101)
- RMAS Bibury (A103)
- RMAS Blakeney (A104)
- RMAS Brodick (A105)
- RMAS Cartmel (A350)
- RMAS Cawsand (A351)
Classe Clovelly[modifica | modifica wikitesto]
- RMAS Clovelly (A389)
- RMAS Criccieth (A391)
- RMAS Cricklade (A381)
- RMAS Cromarty (A488)
- RMAS Denmead (A363)
- RMAS Dornoch (A490)
- RMAS Dunster (A393)
- RMAS Elkstone (A353)
- RMAS Elsing (A277)
- RMAS Epworth (A355)
- RMAS Ettrick (A274)
- RMAS Felsted (A348)
- RMAS Fintry (A394)
- RMAS Fotherby (A341)
- RMAS Froxfield (A354)
- RMAS Fulbeck (A365)
- RMAS Glencoe (A392)
- RMAS Grasmere (A402)
- RMAS Hambledon (A1769)
- RMAS Harlech (A1768)
- RMAS Headcorn (A1766)
- RMAS Hever (A1767)
- RMAS Holmwood (A1772)
- RMAS Horning (A1773)
- RMAS Lamlash (A208)
- RMAS Lechlade (A211)
- RMAS Llandovery (A207)
- RMAS Lydford (A251/A510)
- RMAS Meon (A87)
- RMAS Milford (A91)
- RMAS Melton (A83)
- RMAS Menai (A84)
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Royal Maritime Auxiliary Service
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- David Carrington, Royal Maritime Auxiliary Service Vessels, su website.lineone.net, 09-01-2001. URL consultato il 17-08-2008 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2008).