Rimbalzo post glaciale
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento geofisica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Questa spiaggia stratificata a Bathurst Inlet a Nunavut, è un esempio di rimbalzo post-glaciale verificatosi dopo l'ultima era glaciale e ancora in corso.
Il rimbalzo post glaciale o isostasia post glaciale è un processo geologico che avviene alla fine delle ere glaciali quando i ghiacciai continentali si sciolgono, e la crosta terrestre, liberata dal peso, si risolleva. Questo processo è molto lento e può durare anche migliaia di anni[1].
Tale fenomeno è studiato in quanto permette di stimare la viscosità del mantello litosferico.
Modellizzazioni stanno cercando di capire quali effetti sortirà il rimbalzo post glaciale con l'eventuale scioglimento delle calotte glaciali.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rimbalzo post glaciale