Regata Oxford-Cambridge
Regata Oxford-Cambridge | |
---|---|
Altri nomi | Boat Race |
Sport | ![]() |
Paese | ![]() |
Luogo | Londra |
Impianto | Fiume Tamigi |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | Università di Cambridge Università di Oxford |
Sito Internet | theboatrace.org |
Storia | |
Fondazione | 1829 |
Numero edizioni | 167 |
Detentore | Oxford |
Record vittorie | 85 Cambridge |
La regata Oxford-Cambridge (in inglese semplicemente Boat Race) è una celebre gara di canottaggio. Si disputa annualmente sul fiume Tamigi, tra un equipaggio dell'Università di Oxford e uno dell'Università di Cambridge.
Dei due equipaggi (composti entrambi da otto vogatori e un timoniere) hanno fatto parte alcuni tra i più grandi canottieri del mondo (tra cui alcuni campioni olimpici).[senza fonte] La regata, che si disputa su una distanza di 6.799 metri (4 miglia e 374 iarde), comporta un notevole sforzo fisico. I colori degli equipaggi, non solo quelli sui vestiti ma anche delle pale dei remi, sono blu scuro per Oxford e blu chiaro per Cambridge.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La prima edizione si è svolta nel 1829 ma solo dal 1856 la gara si disputa con cadenza annuale.
Durante la seconda guerra mondiale si sono svolte 4 edizioni considerate non ufficiali (1940, 1943, 1944 e 1945). Nell'albo d'oro della gara, di cui si sono svolte fino all'anno 2019 compreso 165 edizioni ufficiali, ad aver ottenuto il maggior numero di vittorie è l'equipaggio di Cambridge (85 contro le 81 di Oxford).
Nel 2012 la sfida è stata interrotta causa un uomo che è riuscito a eludere i controlli di sicurezza e a tuffarsi nel Tamigi disturbando il corso della gara. La gara è poi ripartita dopo 31' di sospensione.[1]
L'edizione 2020 è stata annullata a causa della Pandemia di COVID-19.[2]
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Vincitore | Tempo |
---|---|---|
1829 | Oxford | 14.03 |
1836 | Cambridge | 36.00 |
1839 | Cambridge | 31.00 |
1840 | Cambridge | 29.03 |
1841 | Cambridge | 32.03 |
1842 | Oxford | 30.01 |
1845 | Cambridge | 23.03 |
1846 | Cambridge | 21.05 |
1849 | Cambridge | 22.00 |
1849 | Oxford | - |
1852 | Oxford | 21.36 |
1854 | Oxford | 25.29 |
1856 | Cambridge | 25.45 |
1857 | Oxford | 22.05 |
1858 | Cambridge | 21.23 |
1859 | Oxford | 24.04 |
1860 | Cambridge | 26.05 |
1861 | Oxford | 23.03 |
1862 | Oxford | 24.04 |
1863 | Oxford | 23.06 |
1864 | Oxford | 21.04 |
1865 | Oxford | 21.24 |
1866 | Oxford | 25.35 |
1867 | Oxford | 22.39 |
1868 | Oxford | 20.56 |
1869 | Oxford | 20.04 |
1870 | Cambridge | 22.04 |
1871 | Cambridge | 23.01 |
1872 | Cambridge | 21.15 |
1873 | Cambridge | 19.35 |
1874 | Cambridge | 22.35 |
1875 | Oxford | 22.02 |
1876 | Cambridge | 20.02 |
1877 | Parità | 24.08 |
1878 | Oxford | 22.15 |
1879 | Cambridge | 21.18 |
1880 | Oxford | 21.23 |
1881 | Oxford | 21.51 |
1882 | Oxford | 20.12 |
1883 | Oxford | 21.18 |
1884 | Cambridge | 21.39 |
1885 | Oxford | 21.36 |
Anno | Vincitore | Tempo |
---|---|---|
1886 | Cambridge | 22.03 |
1887 | Cambridge | 20.52 |
1888 | Cambridge | 20.48 |
1889 | Cambridge | 20.14 |
1890 | Oxford | 22.03 |
1891 | Oxford | 21.48 |
1892 | Oxford | 19.01 |
1893 | Oxford | 18.45 |
1894 | Oxford | 21.39 |
1895 | Oxford | 20.05 |
1896 | Oxford | 20.01 |
1897 | Oxford | 19.12 |
1898 | Oxford | 22.15 |
1899 | Cambridge | 21.04 |
1900 | Cambridge | 18.45 |
1901 | Oxford | 22.31 |
1902 | Cambridge | 19.09 |
1903 | Cambridge | 19.33 |
1904 | Cambridge | 21.37 |
1905 | Oxford | 20.35 |
1906 | Cambridge | 19.25 |
1907 | Cambridge | 20.26 |
1908 | Cambridge | 19.02 |
1909 | Oxford | 19.05 |
1910 | Oxford | 20.14 |
1911 | Oxford | 18.29 |
1912 | Oxford | 22.05 |
1913 | Oxford | 20.53 |
1914 | Cambridge | 20.23 |
1920 | Cambridge | 21.11 |
1921 | Cambridge | 19.45 |
1922 | Cambridge | 19.27 |
1923 | Oxford | 20.54 |
1924 | Cambridge | 18.41 |
1925 | Cambridge | 21.05 |
1926 | Cambridge | 19.29 |
1927 | Cambridge | 20.14 |
1928 | Cambridge | 20.25 |
1929 | Cambridge | 19.24 |
1930 | Cambridge | 19.09 |
1931 | Cambridge | 19.26 |
1932 | Cambridge | 19.11 |
Anno | Vincitore | Tempo |
---|---|---|
1933 | Cambridge | 20.57 |
1934 | Cambridge | 18.03 |
1935 | Cambridge | 19.48 |
1936 | Cambridge | 21.06 |
1937 | Oxford | 22.39 |
1938 | Oxford | 20.03 |
1939 | Cambridge | 19.03 |
1946 | Oxford | 19.54 |
1947 | Cambridge | 23.01 |
1948 | Cambridge | 17.05 |
1949 | Cambridge | 18.57 |
1950 | Cambridge | 20.15 |
1951 | Cambridge | 20.05 |
1952 | Oxford | 20.23 |
1953 | Cambridge | 19.54 |
1954 | Oxford | 20.23 |
1955 | Cambridge | 19.01 |
1956 | Cambridge | 18.36 |
1957 | Cambridge | 19.01 |
1958 | Cambridge | 18.15 |
1959 | Oxford | 18.52 |
1960 | Oxford | 18.59 |
1961 | Cambridge | 19.22 |
1962 | Cambridge | 19.46 |
1963 | Oxford | 20.47 |
1964 | Cambridge | 19.18 |
1965 | Oxford | 18.07 |
1966 | Oxford | 19.12 |
1967 | Oxford | 18.52 |
1968 | Cambridge | 18.22 |
1969 | Cambridge | 18.04 |
1970 | Cambridge | 20.22 |
1971 | Cambridge | 17.58 |
1972 | Cambridge | 18.36 |
1973 | Cambridge | 19.21 |
1974 | Oxford | 17.35 |
1975 | Cambridge | 19.27 |
1976 | Oxford | 16.58 |
1977 | Oxford | 19.28 |
1978 | Oxford | 18.58 |
1979 | Oxford | 20.33 |
1980 | Oxford | 19.02 |
Anno | Vincitore | Tempo |
---|---|---|
1981 | Oxford | 18.11 |
1982 | Oxford | 18.21 |
1983 | Oxford | 19.07 |
1984 | Oxford | 16.45 |
1985 | Oxford | 17.11 |
1986 | Cambridge | 17.58 |
1987 | Oxford | 19.59 |
1988 | Oxford | 17.35 |
1989 | Oxford | 18.27 |
1990 | Oxford | 17.22 |
1991 | Oxford | 16.59 |
1992 | Oxford | 17.44 |
1993 | Cambridge | 17.00 |
1994 | Cambridge | 18.09 |
1995 | Cambridge | 18.04 |
1996 | Cambridge | 16.58 |
1997 | Cambridge | 17.38 |
1998 | Cambridge | 16.19 |
1999 | Cambridge | 16.41 |
2000 | Oxford | 18.04 |
2001 | Cambridge | 17.44 |
2002 | Oxford | 16.54 |
2003 | Oxford | 18.06 |
2004 | Cambridge | 18.17 |
2005 | Oxford | 16.42 |
2006 | Oxford | 18.26 |
2007 | Cambridge | 17.49 |
2008 | Oxford | 20:53 |
2009 | Oxford | 17:00 |
2010 | Cambridge | 17:35 |
2011 | Oxford | 17:34 |
2012 | Cambridge | n/a[3] |
2013 | Oxford | 17:28 |
2014 | Oxford | 18:36 |
2015 | Oxford | 17:34 |
2016 | Cambridge | 17:35 |
2017 | Oxford | 16:59 |
2018 | Cambridge | 17:51 |
2019 | Cambridge | 16:57 |
2021 | Cambridge | 14:12 |
2022 | Oxford | 16:42 |

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Riccardo Crivelli, Un pazzo in acqua, in La Gazzetta dello Sport, 8 aprile 2012.
- ^ (EN) Harry Gold, Coronavirus updates as Boat Race 2020 between Cambridge and Oxford is cancelled, su cambridge-news.co.uk, 16 marzo 2020.
- ^ Gara interrotta e poi ripresa
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Università di Oxford
- Università di Cambridge
- Oxbridge
- Rivalità di Oxbridge
- The University Match
- Varsity Match
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regata Oxford-Cambridge
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su theboatrace.org.