Reazione di addizione
Jump to navigation
Jump to search
In chimica, una reazione di addizione è una reazione organica dove due o più entità molecolari (ad esempio molecole, ioni o radicali) si combinano per formarne una più grande, contenente tutti gli atomi delle entità molecolari di partenza.[1]
Ci sono due tipi di reazioni di addizione polare:
Altre reazioni di addizione non polare sono:
Queste reazioni di addizione si limitano a composti chimici che hanno atomi tra loro connessi con legami multipli:
- Molecole con legame doppio o legame triplo carbonio-carbonio
- Molecole con legami doppi carbonio-alogeno (o ossigeno, zolfo e azoto) come C=O o C=N
Una reazione di addizione è il contrario di una reazione di eliminazione.[1] Una coppia addizione-eliminazione è la reazione di idratazione di un alchene e disidratazione di un alcool.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Reazione organica
- Reazione di eliminazione
- Reazione di sostituzione
- Reazione eterociclica
- ossidoriduzione
- Addotto
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Reazione di addizione, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85000819 · GND (DE) 4141380-5 · J9U (EN, HE) 987007292953005171 |
---|