Centrolene antioquiense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rana di vetro gigante dell'Antioquia
Centrolene antioquiense
Centrolene antioquiense
Centrolene antioquiense
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaCentrolenidae
SottofamigliaCentroleninae
GenereCentrolene
SpecieC. antioquiense
Nomenclatura binomiale
Centrolene antioquiense
Noble, 1920

La rana di vetro gigante dell'Antioquia (Centrolene antioquiense Noble, 1920) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia Centrolenidae endemico della Cordillera Central della Colombia. Abita nella vegetazione che cresce lungo i corsi d'acqua nelle foreste sub-andine, l'inquinamento delle acque e la deforestazione sono le principali minacce per questa specie.

  1. ^ (EN) Wilmar Bolívar, John Lynch, Centrolene antioquiense, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]