Racha-Lechkhumi e Kvemo Svaneti
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento Georgia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Racha-Lechkhumi - Kvemo-Svaneti regione | |
---|---|
რაჭა - ლეჩხუმი და ქვემო სვანეთი | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Ambrolauri |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 42°38′N 43°08′E / 42.633333°N 43.133333°E |
Superficie | 4 690 km² |
Abitanti | 32 089 (cens. 2014) |
Densità | 6,84 ab./km² |
Municipalità | 4 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+4 |
ISO 3166-2 | GE-RL |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ratscha-Letschchumi - Kvemo Svaneti (georgiano რაჭა - ლეჩხუმი და ქვემო სვანეთი) è una regione amministrativa nel nord-ovest della Georgia. È delimitata a nord dalla Russia e include i passaggi storici di Ratscha, Letschchumi e Kvemo Svaneti.
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Amministrativamente, la regione è dviisa nei distretti amministrativi di Ambrolauri, Oni, Zageri e Lentekhi . La regione è scarsamente popolata e la popolazione è costituita quasi esclusivamente da georgiani.
Politica[modifica | modifica wikitesto]
L'attuale governatore della regione è Archil Japaridze.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Religione[modifica | modifica wikitesto]
La religione dominante nella regione è la confessione cristiana praticata della Chiesa apostolica autocefala ortodossa georgiana (99,2%).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Racha-Lechkhumi e Kvemo Svaneti
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su rls.gov.ge.