Raccolta
Jump to navigation
Jump to search
La raccolta dei frutti della natura è un'attività ancestrale dell'uomo per millenni cacciatore-raccoglitore.
Di conseguenza in agricoltura e in orticoltura, è il processo finalizzato a portare la produzione delle colture dal luogo di nascita e maturazione all'immagazzinamento per il loro successivo consumo o utilizzo. Il prodotto di questa operazione viene definita raccolto o raccolta.
Tipologie di raccolta[modifica | modifica wikitesto]
In particolare, a seconda della tipologia di coltura, si hanno terminologie più specifiche:
- mietitura: raccolta dei cereali
- vendemmia: raccolta delle uve da vino
- fienagione: raccolta dell'erba da fieno
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Raccolta in agricoltura a Volgograd, Russia
-
Raccolta della barbabietola da zucchero. Baden-Württemberg, Germania.
-
Vendemmia a Beaumes-de-Venise in Vaucluse, Francia
-
raccolta manuale a Thirumayam, Pudukkottai, Tamil Nadu, India
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su raccolta
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, DE, FR) Raccolta, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (EN) Raccolta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85059214 · GND (DE) 4152839-6 · BNF (FR) cb11976292s (data) · J9U (EN, HE) 987007550620605171 |
---|