Provincia di Nizza (1859)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Provincia di Nizza
Informazioni generali
Capoluogo
Nizza
44.091 abitanti (1858)
Dipendente da Regno di Sardegna
Suddiviso in3 circondari
Amministrazione
Forma amministrativaProvincia
Organi deliberativiConsiglio provinciale
Evoluzione storica
Inizio23 ottobre 1859
CausaDecreto Rattazzi
Fine14 giugno 1860
CausaTrattato di Torino
Preceduto da Succeduto da
Divisione di Nizza Dipartimento delle Alpi marittime
File:Provincia di Imperia-Stemma.png Provincia di Porto Maurizio
File:Provincia di Cuneo-Stemma.png Provincia di Cuneo
Cartografia

La Provincia di Nizza fu una provincia del Regno di Sardegna, esistita per un breve periodo fra il 1859 e il 1860.

Storia

La Provincia di Nizza fu istituita nel 1859 in seguito all'emanazione del decreto Rattazzi, che ridisegnava la compartimentazione del Regno di Sardegna. La provincia successe alla Divisione di Nizza.

Le sorti della provincia furono radicalmente mutate dagli eventi successivi alla Seconda guerra d'indipendenza. Il territorio dell'antica contea nizzarda poi promesso infatti ai francesi in cambio del loro aiuto nel conflitto contro l'Austria, e fu regalato ai transalpini col Trattato di Torino (1860) in cambio della Toscana, già promessa ad un principe francese negli Accordi di Plombières. Ceduta quindi la vecchia contea, il capoluogo del territorio provinciale che restò ai sabaudi fu trasferito a Porto Maurizio, salvo Briga Marittima e Tenda che, rimaste geograficamente isolate, furono aggregate alle dipendenze di Cuneo.

Due tentativi di ricostituire l'unità del territorio furono fatti, da parti opposte, prima dall'Italia e poi dalla Francia nel corso della Seconda guerra mondiale. Dapprima, nel 1940, furono gli italiani a lanciarsi in un'offensiva che tuttavia non andò oltre il comune di Mentone. Dopo il 25 aprile 1945 furono invece i francesi ad occupare brevemente tutta la provincia di Imperia con l'intento di annettersela: fu solo l'ordine perentorio del presidente americano Harry Truman ad imporre il ritiro all'armata di De Gaulle.[1]

Suddivisione

La provincia di Nizza era suddivisa in 3 circondari:

Note

  1. ^ Arrigo Petacco, La Seconda Guerra Mondiale, vol.6.