Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

Wikipedia:Utenti problematici/Lorenzoznerol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Lorenzoznerol aggiorna ora l'elenco.

L'utente ha agito finora soltanto sulle voci Marco Travaglio e Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi evidenziando diverse problematicità:

  • Cinque rimozioni di un template vandalismo da me apposto dalla sua pagina di discussione (l'ultima) nonostante l'intervento di quattro diversi utenti.
  • Interventi in NS0 spesso controversi, in ultimo vandalici (oggi) o commentati in modo non opportuno ([1])
  • Interventi in Discussione:Marco Travaglio volte al trollaggio con attacchi alla cricca wikipediana sostenitrice di Travaglio (esempio, esempio, esempio), minacce di vandalismo, e in ultimo "denigrazione" del personaggio in talk, visto che non ci riesce in NS0.

La segnalazione prescinde da eventuali CU (a gentile richiesta) poiché indirizzi IP operavano con lo stesso stile prima dell'iscrizione di Lorenzonerol. La pagina di discussione in questione presenta già 11 avvisi WNB e due anti-troll, ritenendosi che l'utente sia tale, vista la competenza e il rigore dimostrati nell' altra voce di cui si è occupato. --Crisarco (msg) 18:10, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiungo un deciso fregarsene della discussione in corso, modificando la voce anche contro consenso. Jalo ha bloccato l'utente 2 ore per la rimozione degli avvisi. --LaPizia 18:20, 24 giu 2008 (CEST) Ma l'avviso non gliel'ha rimesso? --Crisarco (msg) 18:24, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Giusto. Adesso gli metto il tl del blocco Jalo 18:42, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Come non detto. L'ha fatto la Pizia Jalo 18:43, 24 giu 2008 (CEST) Il template {{vandalismo}} non è stato reinserito, non so se è necessario dopo il template di blocco. --Crisarco (msg) 20:43, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto BC Jalo 18:43, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Un momento. Concordo sulla poca voglia di collaborare dell'utenza, ma prima di decisioni drastiche aspetterei lo scadere del blocco attuale e una sua qualche spiegazione in merito. Se persevera, allora non ho nulla da obiettare. --(Y) - parliamone 18:48, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ma cosa vuoi spiegare, Yuma? Trattasi di utenza trolleggiante e non collaborativa, peraltro pericolosamente simile a una vecchia conoscenza che meriterebbe il bando da qui all'eternitä... Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 18:50, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Al momento non ho molti riscontri, se ti spieghi meglio è più facile prendere una decisione. --(Y) - parliamone 18:54, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
@BC: Sinceramente non ho seguito la questione Travaglio quindi non conosco bene i sock che vi girano intorno, chiedi un CU se hai dei sospetti, comunque stai tranquillo che anche se non blocchiamo ora subito all'utenza non rimane più di un giorno di trolling (se necessario etc.)--Vito You bought yourself a second chance 18:58, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Eccola qui la richiesta di CU. Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 19:17, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiungo questo e questo. --Crisarco (msg) 20:41, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

La difesa

Dunque, le accuse sarebbero di non collaborare e di cancellare pezzi di voci. Bene.
1 Non collaborazione. Limitatamente alla voce Marco Travaglio, segnalo che grazie a me la pagina contiene: 1 citazione di Mario Giordano; 1 fonte dello stesso Travaglio sulla sua attività e sui premi vinti; 1 procedimento penale conclusosi con l’estinzione del reato di cui prima di me nessuno ha scritto, benché sia durato quattro anni (e relative fonti); 1 link leggibile di una sentenza, a differenza di quella precedente, capovolta!; 1 procedimento penale in corso, con relative fonti.
Questo è ciò che è rimasto. Poi ho segnalato pure i rapporti di Travaglio, dallo stesso confermati, col futuro mafioso Pippo Ciuro (e relative fonti), ma qualcuno ha cancellato tutto: e sì che sapere quali sono gli informatori di uno che scrive di mafia è oggettivamente rilevante. È altresì scomparsa, a poco a poco come avevo pubblicamente previsto, la tecnica difensiva di Travaglio, che io avevo rivelato con tanto di fonte ufficiale. Ho scritto che è dal 2003 che Travaglio va dicendo che ha votato Lega (link all’intervista), ma è stato cancellato anche questo! Dunque tutto quello che ho pubblicato è documentato da fonti ufficiali (atti, articoli o interviste delle persone coinvolte) ed è tendenzialmente rilevante (essendo solo due le cose che capo Crisarco ha deciso di cancellare, senza per questo ricevere avvisi). Dov’è dunque la non collaborazione?
2 Ultima cancellazione. L’utente Crisarco, che della voce sembra essere il padrone, il 9 giugno ha spiegato che Se si intende virgolettare parte di una sentenza lo si deve fare con tutte non soltanto con una, ed ha cancellato una citazione di sentenza. Io pertanto, individuata un’unica citazione di sentenza con tanto di virgolette evidentemente sfuggita a Crisarco, l’ho eliminata. E per aver fatto questo (e averlo spiegato nell’oggetto della modifica!), vengo bloccato. Perché?
3 Quanto alla cancellazione degli avvisi, o è vietato per tutti o è permesso a tutti. Scrivere, come fa laPizia, che gli avvisi non vanno rimossi, mentre di quello di Crisarco ne condivido la rimozione è una pagliacciata. La legge è uguale per tutti; non sei tu che decidi cosa è giusto e cosa no.
4 Non mi risulta di aver “vandaleggiato” nemmeno alla voce sui procedimenti su Berlusconi, dove peraltro, ho controllato, NON SCRIVO DA DICIANNOVE GIORNI! Riflessi lenti?
Oscena poi questa caccia all’uomo in branco, per cui tutti a insultarmi ma – mi raccomando – senza che io mi possa difendere. Complimenti per il coraggio!
5 A questo punto, non rimane che spiegare il mio linguaggio, che infastidisce Re Crisarco. Tutto ciò che io ho inserito è perfettamente documentato, e si tratta di fatti e non di chiacchiere od opinioni. E sono oggettivamente rilevanti (tanto che la maggior parte dei miei contributi è ancora bellamente in pagina). È comprensibile dunque che io mi innervosisca dal comportamento di Crisarco, che fa e disfa a piacimento (ma le mie cose le ha dovute per forza lasciare, lui che si guardava bene dall’inserirle), e se gli fai notare qualcosa ti dà subito del vandalo (ma cancella l’accusa dalla sua discussione, nel silenzio dei vari laPizia o Pincopallino – e pure questo è un fatto). La legge è uguale per tutti. La discriminazione è offensiva; dire Re Crisarco è satira.
Ben meno comprensibile invece è il linguaggio di un tale SergioBC che, pur non avendo mai avuto a che fare con me, mi dice – nonostante i miei contributi si siano, come detto, rivelati preziosi per la voce che tuttora li contiene – che sono un’utenza trolleggiante e non collaborativa e addirittura insinua che io sarei un altro (imparate il rispetto, prima di venire qui a scrivere tutto ciò che vi viene in testa). Tutto ciò non è ridicolo e pretestuoso?
Conoscendovi, vi invito a rispondere nel merito. Ci sono cinque punti, le risposte riguardino esclusivamente quei cinque punti. Altrimenti state zitti che fate una figura migliore. Molte grazie.--Lorenzoznerol (msg) 19:52, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Breve risposta
  1. Nessuno ha negato i contributi,che sono esattamente quelli riportati da Lorenzoznerol (tuttavia secondo la mia visione anche i contributi costruttivi, per quanto positivi, sono strumentali alla visione POV dell'utente); su Ciuro c'è stato un lungo dibattito il cui esito l'utente non ha accettato.
  2. Il mio parere non significava che perché una frase è virgolettata allora meglio toglierla del tutto.
  3. Non è una pagliacciata, se si ritiene che l'avviso sia immotivato ci si rivolga a un admin per la sua rimozione (come ho fatto io).
  4. Nessuno ha parlato di vandalismi sulla voce sui procedimenti giudiziari di Berlusconi
  5. BC ha avanzato un'ipotesi, è un suo buon diritto. Se questa fosse pretestuosa gli stessi checkuser non darebbero luogo al CU. --Crisarco (msg) 20:38, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
@Lorenzoznerol:Riesci a capire che è un simile tono di risposta che ti mette sempre più nei guai? Fossimo un branco non sarebbe esistita questa segnalazione e BC non avrebbe chiesto un controllo per fugare dei dubbi, saresti stato semplicemente bloccato--Vito You bought yourself a second chance 21:08, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Quelle (1 e 2) sono offese gravissime a chi veramente è privo d'intelletto. Prima che qualcuno, non per sua colpa, scriva qualcosa in questa sede, converrebbe che chi ha la fortuna di avere ogni senso a posto pensasse prima di stendere affermazioni del genere.
Per il merito, sarebbe meglio verificare l'attendibilità delle fonti fornite. Ad esempio, Travaglio ha, dal suo blog, affermato rapporti con il sig. Ciuro, "difendendosi" su un rapporto non relativo a mafie o simili (e, fino a quando non venga dimostrata una rilevanza enciclopedica alla notizia, IMHO non è necessario inserirla, anche per rischio recentismo). Travaglio ha altresì dichiarato che negli ultimi anni (almeno) ha votato L'Ulivo e L'Italia dei Valori, ma le preferenze elettorali dei singoli, IMHO, sono di insignificante rilevanza (a meno che non siano militanti eclatanti e\o candidati).
Per la segnalazione di problematicità: possiamo sorvolare sul comportamento dell'utente nelle voci, ammonendolo sulla mancanza di dialogo e su alcuni toni usati (giunta in prospettiva soggettiva di alcuni in questa sede), reo di essere quantomeno neofita. Tuttavia, per gli attacchi personali (gravissimi) mostrati nel campo "oggetto", nessuna giustificazione è e sarà plausibile, almeno per me (anche un'arrabbiatura momentanea per tali affermazioni IMHO non basterebbe). Integrazione: sfogliando nei contributi, noto che non è la prima volta che "morde", comunque Una settimana, se c'è consenso. --Leoman3000 21:27, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

«Motivazione: L'utenza Lorenzoznero1 sta compiendo ripetuti vandalismi nella voce Marco Travaglio e Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi, e si trova segnalato per problematicita'»

A casa mia questo vuol dire che sta compiendo vandalismi in entrambe le voci. Mentre il problema -se presente- è in una sola. Nell'altra è tutto tranquillo.

Segnalazione ... motivazioni originali non consistenti. Da rivedere l'uso del template vandalismo (più proficuo parlare senza puntare subito il dito). Sarebbe stata da chiudere senza sanzioni (salvo risultati diversi dei CU) se non ci fosse stato quell'oggetto sciagurato che insulta tutti. Propongo tre giorni per stavolta. ---juanm- 21:42, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

@Leoman3000:L'informazione sul voto alla Lega è riportata nella voce. C'è anche il vandalismo odierno. Nonché le accuse di censura buttate qua e là. --Crisarco (msg) 21:52, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Io direi che non vedo un briciolo di collaboratività, nemmeno dopo che diversi gliel'hanno fatto notare; linguaggio da osteria ostentato sotto gli occhi di tutti; e alla prossima discussione sarà la stessa cosa. Infinito per me. --Gliu 21:53, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

@Lorenzoznerol: il CU l'ho chiesto in base a fondati sospetti. Se sara' negativo saro' il primo a fare ammenda per aver sospettato, ma l'atteggiamento da te tenuto non aiuta a non sospettare. Detto questo, lo strumento del CU non e' e non deve essere una clava giudiziaria, e io stesso credo di averlo chiesto in questa sede per la prima o la seconda volta in quattro anni da utente registrato. Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 22:22, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Anche se il CU sarà negativo 1 settimana ci sta tutta. Jalo 23:57, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

@Leoman3000: Mi spiace ma non condivido, semmai se bisogna "perdonare" qualcosa si perdonino gli attacchi successivi alla segnalazione, non il comportamento precedente che ha scatenato la segnalazione. Altrimenti la mia segnalazione sarebbe farlocca e avrei funzionato quasi da "agente provocatore". --Crisarco (msg) 00:01, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

In subordine ai risultati che darà il CU e a ciò che ha fatto nel namespace principale, vedo un utente arrogante e che non prende in considerazione l'ipotesi di avere un qualche briciolo di torto e fare ammenda. Da due giorni si ostina a rimuovere il template di avviso (e alla fine l'ha avuta vinta), nonostante diversi utenti abbiano annullato. La sua motivazione è che la pagina è sua e quindi decide lui cosa lasciare o non. L'ho invitato a farsi un archivio, ma sembra completamente sordo. Questo pomeriggio, avendo notato l'ennesimo annullamento di un mio rollback (fra l'altro un rollback fatto ad una rimozione del template da IP non loggato) mi ero riproposto di segnalarlo fra i problematici ma dovevo scappare al lavoro perciò ho rimandato. Vedo che nel frattempo invece di fare ammenda insiste nel suo atteggiamento sprezzante e non collaborativo. Personalmente non credo che possa essere di utilità all'enciclopedia finché insiste con questo modo di fare. D'accordo su un blocco relativamente lungo, quanto basta per fargli capire come ci si deve comportare. Per ora, salvo accertamento di ricorso a SP, direi che il blocco infinito è eccessivo. Diamogli ancora una possibilità. --Furriadroxiu (msg) 01:29, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo con gian_d: già "incrociato" altre volte in "vandalismi in corso" per la storia dell'avviso, ho osservato i suoi edit. Sarei per i 6 mesi. --Roberto Segnali all'Indiano 05:57, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]
E faccio notare che la mia talk non e' "mia" ma, facendo parte di wiki, e' aperta al contributo di tutti. Se si apre un'edit war sulla cancellazione o meno dell'avviso va trattata come qualsiasi altra pagina. Jalo 08:45, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Faccio presente [2], [3] e il messaggio nella pagina del CU. Sinceramente inizio a propendere per un blocco lungo, molto lungo. --LaPizia 11:18, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Altra difesa

Come detto, non potendo contestare nulla sul merito delle mie modifiche - tutti fatti rilevanti (e spesso, chissù come mai!, inediti), tant'è che stanno ancora in pagina -, vi sfogate sul linguaggio. Non una parola su perfetti sconosciuti che, nonostante le mie modifiche siano sempre al loro posto (e quindi siano accettate dalla comunità), parla con disprezzo di me come un troll, un fastidio, uno da eliminare. Perché? Perché nella mia pagina di discussione ho rimosso un'accusa ridicola e pretestuosa! Rendetevi conto: il trollaggio sarebbe quello di uno che fa interventi perfetti nelle voci, ma sulla pagina di discussione rimuove un'accusa da lui ritenuta pretestuosa! Stendo un velo.
Crisarco. 1 dire che non collaboro equivale a negare i miei contributi, che sono tutti lì. 2 però l'hai fatto 3 opinioni 4 L'utenza Lorenzoznero1 sta compiendo ripetuti vandalismi nella voce Marco Travaglio e Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi Come vedi, lo si dice eccome (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Check_user/Richieste#Lorenzoznerol), ed è per questo che attualmente sono sotto CU. Le opinioni sono un conto, le balle le racconti a qualcun altro (bloccheremo Crisarco un'oretta per aver mentito?) 5 cioè, lui ha il diritto di "sospettare" che io sia un disturbatore volontario (uno con più nick che cancella a volontà) e io non posso sospettare che tra voi vi siano dei decerebrati? Come funziona qui, dove devo iscrivermi affinché la legge sia un po' più uguale anche per me?
Vito. Infatti, da persone civili quali siete, mi avete bloccato prima di aver sentito le mie ragioni. E, solo dopo avermi bloccato e solo dopo avermi accusato di vandalismo in Berlusconi, salta fuori che su Berlusconi va tutto bene! Quando si dice il rispetto per i basilari diritti umani: decerebrati non si può dire: ma blocchiamo il primo che ci viene in mente! Leonman. Travaglio era amico di Ciuro? Sì. Ciuro, talpa dei boss, passava le notizie ai giornalisti, tra cui Travaglio? Sì. Si telefonavano? Sì. Amen.
Voto alla Lega. Se siete disinformati, non è copa mia. La "rivelazione" Travaglio l'ha fatta al Corriere della Sera nel 2003, e io, avendo trovato in voce che nel 2008 egli l'avrebbe confessato per la prima volta, ho eliminato questa bufala scrivendo come stanno le cose, con tanto di mlink all'intervista di cinque anni prima. A mio avvuiso le voci enciclopediche devono contenere verità, non bufale. Eppure, continua la bufala della "rivelazione". E chi ha rimesso la bufala - in cattiva fede perché aveva potuto leggere la verità - non sarà bloccato nemmeno per un minuto, scommettiamo?
Sergio. Come ho scritto anche in CU, controlla questo indirizzo: 82.84.52.210. Se dovessi risultare io - e te lo anticipo: sono io! - cosa succederebbe? Dov'è il danno? E' stato un atto di vandalismo cancellare cantante gay e travestito? Spiegami, sono tutt'orecchi!
Gian. Purtoppo, davvero, mi pare di aver eliminato solo l'avviso ridicolo di vandalismo di Crisarco. Se ho cancellato un tuo intervento, rimettilo tranquillamente.
Perdonate la fretta.--Lorenzoznerol (msg) 11:35, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Gli avvisi non sono mai ridicoli e definendoli tali dimostri di avere scarso rispetto nei confronti degli avvisi. Per noi che patrolliamo sono importanti e non possiamo permetterci di navigare nella cronologia perché tu li ritieni ridicoli o pretestuosi. Ti avevo invitato a fare un copia e incolla in una pagina d'archivio perché tecnicamente è più accessibile, invece no, ti appigli a presunte persecuzioni nei tuoi confronti ignorando il mio consiglio e le motivazioni che hanno posto diversi utenti. In realtà la persecuzione sussiste a causa del tuo atteggiamento di totale rifiuto. Se avessi fatto come ti ho indicato nel mio primo messaggio nella tua talk forse questa edit war nella tua pagina di discussione sarebbe morta sul nascere. Invece l'hai alimentata con il revert war, arroccandoti su posizioni intransigenti e usando un linguaggio che è incompatibile con i principi di collaborazione su cui si basa Wikipedia. Da qui il degenerare della situazione. Se mi avessi dato retta fin dal principio la tua pagina di discussione sarebbe "pulita" e avremmo raggiunto quel congruo compromesso che permette di superare gli ostacoli. Invece siamo ancora qui a rilanciarci reciproche accuse. APRI GLI OCCHI, sei ancora in tempo. --Furriadroxiu (msg) 11:57, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

«lui ha il diritto di "sospettare" che io sia un disturbatore volontario (uno con più nick che cancella a volontà) e io non posso sospettare che tra voi vi siano dei decerebrati?»

Esattamente. Andare a fondo di un sospetto di utenze multiple è legittimo, serve a difendere l'enciclopedia, come faremmo a scoprirle, sennò? Per scoprire tali utenze vandaliche è necessario dichiararlo e chiedere i necessari controlli (se fosse vietato farlo tali utenze scorrazzerebbero impunite). Sospettare che ci siano dei decerebrati, idioti, stupidi o quello che vuoi è ugualmente legittimo... Basta che rimanga un sospetto inespresso, se lo scrivi è attacco personale e in genere si viene bloccati. Il fatto che tu sia ancora in grado di editare è solo perché c'è una remota possibilità che tu lo capisca, e ci dica che hai sbagliato. Se non lo fai, o se peggio continui a imperversare, scusa la rudezza ma puoi trovarti un altro passatempo.--(Y) - parliamone 12:39, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Blocco

Dopo l'ennesimo intervento nella pagina dei CU che non tiene conto delle numerose richieste di collaborare, con lo stesso tono polemico, ho bloccato l'utente per 1 settimana per attacchi personali. --LaPizia 17:11, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Approvo e appoggio. --Leoman3000 19:40, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Troppo buona, Pizia. Ma ho il sospetto che non passera' una settimana che verra' bannato infinito... Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 20:31, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

CU

CU eseguito: esito negativo. --Crisarco (msg) 17:51, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ok, faccio ammenda nei confronti di Paolo parioli e di Lorenz-pictures per aver sospettato di essersi creato un SP vandalico. Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 20:26, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]
E nonostante questo resterei per un blocco di almeno 6 mesi anche se, come dice BC, avverrà comunque settimana prossima. Jalo 20:50, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Che vergogna! Dopo aver infangato questo poveretto (e gli altri tre, ai quali le scuse nelle loro sezioni non sono affatto pervenute), non avete nemmeno il coraggio di chiedere scusa. Complimenti!

Allora te le vai a cercare, lore'... Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 23:58, 26 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Be', giacché ho evaso sfrontatamente il blocco chiedendo lumi qui sotto (cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Lorenzoznerol#Prolungamento_del_blocco), approfitto per comunicare anch'io il mio rammarico a Sergio e agli altri che mi hanno insultato, i quali potevano dimostrarsi esseri umani porgendo a me e agli altri tre le loro scuse, cosa che si sono ben guardati di fare. Cento anni per me. Lorenzoznerol.

Prolungamento del blocco

L'utente persevera nel suo atteggiamento polemico e provocatorio, evadendo in più occasioni il blocco. Blocco prolungato ad 1 anno --Furriadroxiu (msg) 00:08, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Gentile Furriadroxiu, sono l'utente Lorenzoznerol. Vorrei sapere come posso inviarti un'email (risulti essere, oltre che l'autore del blocco, perfino un amministratore), dal momento che se clicco su "Invia email" mi compare la pagina "Utente bloccato - Non hai il permesso di... puoi solo mandare un'email a Furriadroxiu", ma siamo daccapo: clicco su email e mi ridice che sono bloccato. E così via. Ti ringrazio.

Immagino che, se il silenzio mi è costato altre 51 settimane di allontanamento, questa sfacciata evasione mi decuplicherà la pena. Be', se non altro godrò del piacere - nel terzo mondo direbbero: del diritto - di comunicare le mie ragioni. Molte grazie. Lorenzoznerol.

Clicca qui. --jhc 01:06, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Tanto per mettere i puntini sulle i

Nella procedura di blocco ho disattivato anche la possibilità di invio delle email. Ritengo che Lorenzoznerol, abbia largamente abusato di Wikipedia per i seguenti motivi:

  1. Assenza totale di considerazione dei suggerimenti da parte di diversi amministratori
  2. Arroganza e mancato rispetto nei confronti degli utenti in generale, amministratori e non
  3. Rifiuto dell'autocritica
  4. Propensione alla provocazione e alla denigrazione
  5. Propensione al flame
  6. Sistematica violazione della policy: annullamento di rollback fatti da amministratori, accesso in scrittura durante la fase del blocco
  7. Persistenza di un comportamento non collaborativo

A questo punto, ritenendo di aver speso tutta la mia buona volontà di ricondurre alla ragione l'utente e di non dovergli più nulla, non vedo alcuna via d'uscita in questo patetico braccio di ferro. E dal momento che dimostra di voler abusare largamente di Wikipedia penso che non sia il caso di offrirgli la possibilità di farmi perdere ulteriormente tempo via mail. E' vero che può facilmente aggirare l'ostacolo e continuare il suo trollaggio via mail, come del resto continua a fare qui, ma l'unica risposta che potrà avere da me è semplicemente un click per cestinare le sue mail. Penso di aver sprecato fin troppo del mio tempo e della mia pazienza e l'utente ha esaurito tutte le chance che potevo offrirgli. Si rivolga ad un altro amministratore. Quando ho voglia di giocare al piccolo troll lo faccio in altri spazi concepiti allo scopo, non su Wikipedia. --Furriadroxiu (msg) 02:18, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Cancello altra evasione e blocco la pagina agli anonimi.
Se ce ne fosse bisogno, specifico che concordo col blocco. Jalo 11:58, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

sblocco

chiedo lo sblocco immediato per l'amico Lorenzo che collabora in modo esemplare allo sviluppo del progetto!--Tamburellista (msg) 19:29, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Definisci "esemplare", perché sulla base di quanto è scritto in questa pagina mi sfugge il significato. --Furriadroxiu (msg) 20:38, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]
@Tamburellista L'abuso delle pagine di servizio viene di solito considerato un vandalismo, in questo caso ripetuto. Vedo anche un punto esclamativo, a me il tuo humour "sfugge", così come la tua "collaborazione" al progetto. --M/ 20:51, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]
contrario a uno sblocco immediato ... c'è anche un secondo CU in ballo. se positivo chiude il discorso, se negativo allora si può vedere. Tanto peggio dell'anno c'è solo l'infinito ---juanm- 21:51, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalo qui che l'utenza Oznerolorenzo è con discreta evidenza una reincarnazione. In risposta a sue insistenti mail in stile-newbie, ho sbloccato l'utenza (Ozn. era stato da me precedentemente bloccato come sp, ma una minuscola probabilità di una strana coincidenza c'era, e volevo esserne certo ) e chiesto un CU. Come era prevedibile, la nuova utenza non ha fatto alcun edit dallo sblocco, ma da IP sì [4] [5]. Mi dispiace molto, ma mi sa che ormai non si tratta più di una utenza poco collaborativa o aggressiva, ma ha adottato un modus operandi da vero e proprio vandalo, divertendosi a prenderci in giro e -salvo prova contraria- anche mentendo e impersonando altre utenze, cosa che in tutta onestà non mi aspettavo. --(Y) - parliamone 01:59, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Alla luce dell'esito positivo del CU chiedo il blocco infinito di entrambe le utenze. Mi sembra chiaro che il suo scopo sia solo quello di prendersi gioco di Wikipedia e degli utenti. --Gliu 04:28, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
infinito per l'altra utenza, semplice ripartenza del blocco per l'utenza principale. Per la durata, infatti bisogna tener conto che si è passati direttamente da una settimana a 1 anno. Tanto. ---juanm- 07:36, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Oznerolorenzo è già stato bloccato infinito da Rojelio. Per l'utenza principale vorrei sentire qualche campana in merito. Personalmente penso che il blocco di un anno ci stia tutto, se non il blocco infinito. Comunque concordo con Gliu, questo è trollaggio allo stato puro --Furriadroxiu (msg) 09:28, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Infinito. Non c'e' da attendersi alcuna collaborazione o contributo positivo da ambo le utenze, solo rogne per gli admin e per chi ha la malasorte di incapparvi. Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 13:47, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto BC Jalo 14:53, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Aggiungiamo questa minaccia di reincarnazioni infinite. --Crisarco (msg) 15:42, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Concordo con il blocco infinito proposto da chi mi precede: la volontà di ledere al progetto è ben evidente, più delle supposte buone intenzioni tanto proclamate nelle autodifese dell'utente. --LaPizia 14:18, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Idem. Credo fermamente nel metodo anglosassone: presumere sempre e comunque la buona fede, ma quando si scopre che qualcuno ha mentito, nessuna delicatezza. --(Y) - parliamone 16:15, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Procedere... --Crisarco (msg) 10:52, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Visto il consenso finora scaturito in merito all'incompatibilità dell'utenza con la policy di Wikipedia, l'utente Lorenzoznerol viene bloccato per un periodo infinito --Furriadroxiu (msg) 11:04, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Scusatemi molto : io non c'entro con questo utente, che non conoscevo : mi occupavo di ingegneria ed ebraismo, e non certo di politica italiana e mafia/antimafia. Ma, dopo un cervellotico blocco di 8 ore ho chiuso con i miei contributi alle voci di Wikipedia - probabilmente non se ne sente la mancanza, ma tant'è. Ora, mi pare che la gestione di questo wikipediano, a me personalmente antipatico per il comportamento, non sia certo, o almeno non sia stata all'inizio, un esempio di collaborazione - per non parlare di Wikilove. In fondo, è stato richiesto un CU a vanvera (da quanto è qui detto le probabilità di un positivo erano nulle o quasi; a sue provocazioni si è risposto con altre provocazioni : ma dove stiamo andando? è stato tirato dai piedi a compiere una trasgressione grave, la creazione di SP. Andando a vedere le voci Travaglio e Berlusconi (sbadiglio su tutt'e due), da profano non mi sembra che avesse fatto danni. Magari c'è qualcosa che non so, e nel caso mi scuso, ma ripeto, la gestione dell'utente, in questo caso, ha fatto acqua da tutte le parti.--Ub Bla bla 18:48, 4 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Perché mai? È stato portato alla luce subito l’aspetto anticollaborativo e vandalico. Io ho ricevuto blocchi (alcuni dei quali non mi trovano d’accordo) ma non ho mai minacciato incarnazioni multiple per fare il comodo mio. Me ne sono stato zitto in attesa di rientrare. Ma qui si è visto subito che si trattava di utenza non collaborativa, per cui meglio risolvere il problema subito per evitare poi di impelagarci in improbabili processi con garantisti e forcajoli. Non siamo una comunità di recupero per utenti problematici. Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 18:31, 5 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non mi far parlare... spero tu capisca da solo dove hai esagerato. --(Y) - parliamone 19:08, 5 lug 2008 (CEST)[rispondi]

«ma dove stiamo andando? è stato tirato dai piedi a compiere una trasgressione grave, la creazione di SP. Andando a vedere le voci Travaglio e Berlusconi (sbadiglio su tutt'e due), da profano non mi sembra che avesse fatto danni. Magari c'è qualcosa che non so, e nel caso mi scuso, ma ripeto, la gestione dell'utente, in questo caso, ha fatto acqua da tutte le parti»

La gestione utente non è stata certo mirata non dico a recuperarlo, ma a evitare che la situazione peggiorasse rispetto a prima. Se vuoi, puoi chiedere questo (anche se ritengo che ormai la situazione si sia troppo incancrenita) ---juanm- 09:29, 6 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Tirato dai piedi? Se avesse fatto tesoro dei consigli che gli avevamo dato, prima ancora dei tormentoni dei check user, forse la cosa non sarebbe degenerata. Non credo che la strafottenza sia un comportamento da premiare. O dobbiamo stendere tappeti di velluto per i prepotenti? La gestione dell'utente è stata corretta, è l'utente che non ha saputo gestirsi --Furriadroxiu (msg) 09:58, 6 lug 2008 (CEST)[rispondi]


Leggendo la pagina sulla messa al bando, viene fuori che gli amministratori e gli utenti hanno violato un bel po' di regole. Tutta la gestione di un utente al bando, e si deve ritenere la regola estensibile analogicamente all'utente bloccato per volontà di uno solo invece che di una collettività, è stata condotta esattamente al contrario di come dicono le regole. Idem per quanto riguarda le reincarnazioni: c'è scritto in primis chiedere. Invece qui si è bloccato l'utente, e poi si è deciso di sottoporlo a check user (senza esito). Mi sa che il problema di Wikipedia sono certi wikipediani che giocano al piccolo giustiziere.--Jennifer2906 (msg) 12:32, 6 lug 2008 (CEST)[rispondi]

OK, visto che questa pagina non è un forum direi che si può chiudere qui ogni strascico, perciò metto in protezione protezione totale --Furriadroxiu (msg) 12:53, 6 lug 2008 (CEST)[rispondi]