Progetto:Coordinamento/MOOC/Docenti
Benvenuti nell'area docenti del corso online di massa A scuola con Wikipedia. Progettare e condurre attività didattiche con l'enciclopedia libera: questa è un'area di coordinamento rivolta a tutti gli insegnanti che frequentano il corso.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra l'associazione Wikimedia Italia e l'Università degli Studi di Padova (Ufficio Digital Learning e Multimedia).
Le iscrizioni sono aperte dal 2 febbraio 2022 su EduOpen e la prima edizione del corso per docenti viene attivata il 21 febbraio 2022.
Scopo del progetto e obiettivi[modifica wikitesto]
Il corso online aperto e di massa (MOOC) per docenti A scuola con Wikipedia. Progettare e condurre attività didattiche con l'enciclopedia libera è uno strumento gratuito rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire l'utilizzo di Wikipedia nella didattica, contribuendo ai suoi contenuti assieme ai propri studenti (se non sei docente, usa il corso per studenti).
Iscrizioni[modifica wikitesto]
Le iscrizioni per il corso docenti sono aperte dal 2 febbraio 2022 sulla piattaforma EduOpen a questo link (EduOpen è il maggiore portale italiano di corsi universitari gratuiti e aperti a tutti, creato dagli atenei e supportato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca).
La prima edizione per docenti del corso ha inizio il 21 febbraio 2022.
Per i docenti delle scuole: il corso si trova anche nel catalogo S.O.F.I.A. - Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti https://sofia.istruzione.it . Per cercare il corso nel catalogo potete inserire nel campo di ricerca la parola chiave "Wikipedia" o tenere in considerazione che è associato al numero 69028.
Partecipanti[modifica wikitesto]
I docenti che frequentano il MOOC sono pregati di copiare il template {{Utente MOOC}}
nella propria pagina utente (incolla con "crea/modifica wikitesto") e inserire la propria firma utente qui sotto, creando una nuova riga in fondo all'elenco, inserendo il carattere # e usando il pulsante "firma e data":
- --Derobbio (msg) 14:36, 15 gen 2022 (CET)
- --Tek3327 (msg) 18:05, 22 gen 2022 (CET)
- --Luciat79 (msg) 16:22, 1 feb 2022 (CEST)
- --Dedda71 (msg) 12:18, 18 feb 2022 (CET)
- --GIU.COSENTINO (msg) 11:20, 22 feb 2022 (CET)
- --ONEALFA (msg) 18:19, 1 mar 2022 (CET)
- --Ing.marcozappala (msg) 17:53, 2 mar 2022 (CET)
- --Mederico Farchetto (msg) 09:22, 28 mar 2022 (CEST)
- --Afgweb30 (msg) 20:23, 13 apr 2022 (CEST)
- ----Bardknight (msg) 17:22, 2 mag 2022 (CEST)
- --FabioFerni (msg) 12:37, 4 mag 2022 (CEST)
- --Giacomo1204 (msg) 11:00, 5 mag 2022 (CEST)
- --Dopoverso (msg) 16:38, 15 mag 2022 (CEST)
Tutor[modifica wikitesto]
Wikipediani già esperti disponibili a fare da tutor agli iscritti al MOOC (fornendo suggerimenti e revisionando le voci abbozzate):
- Threecharlie (msg)
- Spinoziano (msg)
Domande?[modifica wikitesto]
Se hai domande o suggerimenti, usa la pagina di discussione, grazie!