Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste/Archivio/Archivio03

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


  • mi scusi se sbaglio etichetta ma per me si tratta compòetamente di qualcosa di nuovo. sono una nuova utente di Wikipedia che ha creato una nuova voce per il regista Francesco cabras senza copiarla da nessuna parte ma basandomi sulle mie conoscenze di appassionata e studiosa del cinema documentario e della videoarte e dei tanti articoli presi dal web. temo di aver commesso degli errori perché ho letto che il mio apporto sarà cancellato perché copiato o ambiguo o trattato come un semplice curriculum, ma tutto ciò non è vero sinceramente.
Potrebbe aiutarmi a capire dove ho sbagliato? Non capisco dove io debba firmare, viene indicato di firmare ma non si capisce dove e come. Non ho capito nemmeno dove e come immettere i links a le fonti, peraltro tutte facilmente riscontrabili. Cabras avendo preso parte a lavori internazionali ha molte pagine su internet, è citato sulla stessa wikipedia italiana pur non avendo la sua voce, ed è presente sull'internet movie data base oltre che avere voce su wikipedia america e spagna.
Può aiutarmi a capire attraverso un tutor? ringrazio comunque intanto.
Distinti saluti Abeeda Paverdeen (msg) Abeeda Paverdeen
✘ Non fatto l'utente (vedi contributi), ad inizio luglio, chiedeva informazioni per risolvere un problema di sospetto copyright ed un dubbio di enciclopedicità su una singola voce, non necessario il tutoraggio.
Se ne sta occupando Utente:Dry Martini...
✔ Fatto--Fire90 22:25, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • Salve, vorrei contribuire (come già sto facendo) al patrolling contro i vandalismi. Mi è stato consigliato di chiedere la possibilità di avere RanZag come tutor, se ciò non sarà possibile accetterò senza problemi anche altri utenti. --Taueres (msg) 02:41, 29 giu 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Яαиzαg
  • Salve, vorrei che mi venisse assegnato un tutor per poter contribuire in maniera efficace all'enciclopedia e per poter gestire al meglio la pagina da mè creata "Volontari del Garda" Grazie --Mmfp (msg) 09:51, 30 giu 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Pequod76(talk) 11:55, 10 lug 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Fire90
  • Buongiorno, sono un nuovo utente di Wikipedia... vorrei sapere come caricare un'immagine all'interno della nuova voce che vorrei creare. nonostante abbia letto le linee guida non riesco. Ho scattato io delle foto con la mia macchina fotografica. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Onorina (discussioni · contributi) 09:30, 2 lug 2010 (CEST).[rispondi]
✔ Fatto --Dry Martini, aka Bondforever
✔ Fatto--Fire90 19:39, 9 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • Salve sono l'utente Mister Ics e non sono nuovo, ma ho bisogno di un tutor per capire di più su Wikipedia e per poter partecipare attivamente anch'io, dato che in oltre due anni ho fatto solo 100 edit. Grazie mille a tutti e a qualsiasi tutor mi assegnerete (se lo farete)--The Ics (msg) 16:08, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]
✘ Non fatto Dei tuoi 110 edit ce ne sono nel namespace principale in ben 5 voci. Viceversa la tua pagina utente denota una notevole esperienza wikipediana. Forse non ti serve un tutor, ma semplicemente un po' di pazienza per leggere i suggerimenti che già esistono su wikipedia :-) Per esempio, in questa pagina c'è scritto di inserire in fondo i tuoi interventi e tu l'hai inserito in cima. Cosa potrebbe mai fare un tutor se non suggerirti di leggere sempre prima di scrivere? Vedo che hai chiesto come si fa ad avere un bot. Uhm ... domanda abbastanza strana per chi non si sente abbastanza a suo agio in wikipedia e richiede (all'improvviso, dopo anni di sonno) di essere aiutato. Comunque ti suggerisco di iniziare con picole modifiche in pagine NON calde, onde evitare di essere eventualmente rollbackato. Ciao, --Gac 16:16, 12 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • Salve, sono Stefano, un nuovo utente. Ho bisogno di un tutor per capire alcune cose. Sfogliando la recente pagina "RUFFANO" di Wikipedia nella voce "Chiesa Madre della Natività della Beata Maria Vergine" ho notato che il testo è stato ripreso da quello che ho pubblicato su un mio opuscolo firmato e datato 2007. Da circa un mese, ho voluto mettere questo mio testo, ovviamente aggiornato, su una tabella posizionata all'ingresso secondario della chiesa come informazioni turistiche, allegando pure la giusta bibliografia. L'incauto utente della "nuova" voce evidentemente ha voluto "copiare" integralmente il testo, pur non notando che le molte attribuzioni sugli autori degli altari sono state fatte da me in altri miei saggi, che guarda caso, non compaiono nelle pubblicazioni che ha voluto segnalare in bibliografia. grazie per l'attenzione! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stefano Tanisi (discussioni · contributi).
✔ Fatto I contributi al paragrafo Chiesa Madre della Natività della Beata Maria Vergine della voce Ruffano sono stati inseriti (come si può facilmente ricavare dalla cronologia) dall'utente Lupiae a cui ti puoi direttamente rivolgere per chiarimenti. Oppure, se preferisci, puoi modificare direttamente la voce. Ciao, grazie --Gac 16:24, 13 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • Ciao, sono Valeria, una nuova utente. Ho bisogno di un tutor per capire di più come funziona Wikipedia:) Mi sono iscritta ieri su Wikipedia sotto la voce di Erreppi Vehicles at Work. Non ho incontrato alcun problema nell'inserire la voce, ma in seguito, facendo una ricerca sui motori di ricerca ho notato che la mia pagina wiki non viene indicizzata. È un problema di metaname nel codice HTML? Non sono riuscita a trovare un modo per modificare il codice... potete aiutarmi? grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Erreppi Vehicles At Work (discussioni · contributi) 09:23, 30 lug 2010 (CEST).[rispondi]
✔ Fatto --Pequod76(talk) 11:20, 30 lug 2010 (CEST)[rispondi]
  • Ciao, mi chiamo Andrea e recentemente ho avuto difficoltà ad instaurare una conversazie continuativa su un argomento che mi sta particolarmente a cuore per temetiche geografico-linguistiche! Non sono abituato ad impormi per punto preso ma esprimo sempre con vigore le mie convinzioni. Desidero, se possibile, ricevere il supporto di qualcuno di più esperto per capire se devo semplicemente comportarmi come altri utenti fanno, ovvero annullando e riannullando gli annullamenti in un circolo vizioso che non è di aiuto a nessuno.
Nello specifico: Thailandia VS Tailandia: perché dobbiamo essere obbligatoriamente anglofoni? Questa domanda ripetuta a chi ha annullato le mie modifiche alla pagina sulla Tailandia non ha mai avuto risposta. So che ci sono discussioni analoghe per altri paesi come Malesia e Malaysia, Cossovo e Kosovo. Vivo a Bangkok e sono pertanto abituato a vedere Thailand... ma se scriviamo tailandese come aggettivo (e non ditemi che comunemente scrivete thailandese perché non ci credo- aggiungo che la voce Lingua Thailandese andrebbe anch'essa modificata) e consideriamo la fonetica della nostra lingua, perché non utilizziamo più il vecchio termine italiano Tailandia come in realtà fanno ancora oggi i nostri "cugini" spagnoli o portoghesi - foneticamente simili a noi che non amiamo pronunciare l'H?
Aggiungo semplicemente www.wordreference.com per la voce Thailandia traduce in Inglese Siam e per la voce Tailandiala traduce in inglese Thailand. Molti sono i siti di origine italiana che hanno una doppia versione. ไทย è la visualizzazione grafologica originale in tailandese...Thai(land) è la traduzione anglofona... il simbolo ท nella fonetica internazionale è tradotto th ma per la fonetica italiana è una T... ฮ e ห sono i simboli tailandesi per quella che noi considereremmo una lettera H: nessuno dei 2 simboli è presente nella parola scritta in tailandese (le regole per la scrittura e la lettura del tailandese sono davvero complesse e non sono certo io la persona più indicata per fornire tale lezione linguistica).Non sono neppure per un purista della lingua italiana: non direi mai topo al posto di mouse o elettroelaboratore per computer...Grazie--AndreaBicini (msg) 11:04, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Se ne sta occupando Utente:Dry Martini...
  • Salve, sono Elettra. Mi sono registrata recentemente con il nome utente ElettraDD. Desidero collaborare all'enciclopedia come traduttrice dall'inglese e dal russo in italiano. Essendo specializzata in letteratura afroamericana, ho iniziato a tradurre nella mia sandbox la voce Native Son dall'inglese. Vorrei sapere come si fa a capire se qualcun altro già sta lavorando a questa traduzione e, nel caso nessuno lo stia facendo, come posso segnalare che me ne sto occupando io. Credo di aver bisogno di un tutor per muovere i miei primi passi. ElettraDD (msg) 17:30, 2 ago 2010
Un primo passo lo puoi fare leggendo Wikipedia:Traduzioni e Wikipedia:Traduzione della settimana. In sostanza non c'è un modo certo per sapere se qualcuno sta facendo la traduzione di cui ti stai occupando tu, ma puoi annunciare il tuo lavoro nella pagina di discussione del progetto di riferimento. Nello specifico, il tuo caso rientra nel Progetto:Letteratura. Non dimenticarti di segnalare, nella pagina di discussione della voce tradotta, che la stessa è frutto di un lavoro di traduzione tramite il template {{tradotto da}}. Se poi hai altre fonti, vuoi inserire integrazioni o modificare la struttura della voce della Wikipedia inglese, puoi farlo liberamente adattando la traduzione. --Mau db (msg) 17:35, 2 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Se ne sta occupando Luckyz (msg)...
✔ Fatto Utente:Dry Martini
  • Carissimi, sono un utente iscritto come walterperaro. Sto cercando di imparare a scrivere una voce, ma incontro varie difficoltà, ad es. non riesco a trovare la pagina di prova (Sandbox) che avevo scritto. Vorrei anche inserire immagini, ecc. Per questo ho bisogno di un Tutor che mi aiuti. Grazie.--Walterperaro (msg) 12:31, 5 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--Fire90 18:58, 5 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✘ Non fatto utente non interessato al tutoraggio ma a salvare una voce dalla cancellazione. --Luckyz (msg) 22:03, 6 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Anche io Vorrei inserire una voce ma non riesco a comprendere qual è la modalità corretta di costruire una pagina per una nuova voce che finora mi è stata bloccata. la sto completamente riscrivendo... mi date una mano?? Inoltre faccio ancora fatica a muovermi su Wikipedia, oltre a messaggiare con i moderatori..--Alienoblu (msg) 07:59, 4 ago 2010 (CEST)[rispondi]
è la terza volta che scrivo ed ancora non mi è stata data una risposta sull'assegnazione del tutor... tra l'altro vedo cancellati i due messaggi precedenti... non mi sembra un comportamento serio...--Alienoblu (msg) 00:06, 6 ago 2010 (CEST) Sposto qui il messaggio che l'utente aveva erroneamente messo in cima alla pagina. Allo Sportello gli è stato spiegato l'errore dello scrivere lassù e perché deve avere un po' di pazienza. --Gig (Interfacciami) 01:09, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--WOLF detto Lupetto 00:42, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Gent.mi, sono un nuovissimo utente ed ho appena creato una pagina chiamata "I villaggi medievali scomparsi della Sardegna" Vorrei chiedere l'aiuto di un tutor per poter impostare la struttura, grazie! --zioserra 09:59, 8 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Se ne sta occupando Luckyz (msg)...
  • Ciao a tutti sono Andre86 sono un utente da quasi 4 anni ma non sono bravissimo con wikia e certe pagine vorrei crearle meglio ma non ne sono capace, inoltre vorrei avere su cosa devo tradurre dalle altre wikipedie (dato che alcune mie pagine tradotte da fr.wiki sono andate in cancellazione) Andre86 (msg) 18:15, 10 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✘ Non fatto Ciao! Hai 30.000 edit... ed immagino che la tua richiesta sia dovuta a questo. L'unica cosa che ti posso consigliare è attenerti alle linee guida ed utilizzare quando hai qualsiasi dubbio questa pagina. C'è un motore di ricerca che ti consentirà di raggiungere tutte le linee guida e/o pagine d'aiuto, senza contare che sono presenti i collegamenti al manuale, guida essenziale, i cinque pilastri, etc... Dome era Cirimbillo A disposizione! 01:32, 11 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --WØLF (talk) 19:14, 6 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Salve, vorrei un tutor per poter contribuire in maniera efficace alla pagina della Reggina Calcio.Ho molte informazioni con rispettive fonti per ampliare la pagina.Ci sono ancora tante funzioni che non conosco e visto i precedenti disagi credo che un tutor mi possa esser di enorme aiuto.--SuperBeppe (msg) 21:55, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --WØLF (talk) 18:43, 20 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Chiedo gentilmente di avere la possibilità di un Tutor per comprendere come inserire in modo neutrale delle informazioni ch riguardano la pagina di Giovanni Maria Pala. Cordialmente. --G m pala (msg) 06:39, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Se ne sta occupando Luckyz (msg)...
Se ne sta occupando Luckyz (msg)...