Portale:Taoismo/Tre Puri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I Tre Puri o Tre Purità (in cinese 三清, San Qing) sono le uniche trerappresentazioni divine nel Taoismo. Vengono considerati come allegorie delle tre fasi primordiali di manifestazione del Tao. Secondo la teologia infatti il Tao è uno, ma essendo monistico si manifesta attraverso la produzione della vita e dell'esistenza, che sono molteplici e relative. L'uno si scinde in yin e yang, le forze polari corrispondenti alla seconda fase, la terza fase è invece simboleggiata dai Tre Puri, ovvero il Puro di Giada, Puro Superiore e il Grande Puro. Il Grande Puro, chiamato anche Santità Celeste della Via e della Virtù, è spesso associato a Laozi, il fondatore del Taoismo, rendendo quest'ultimo una sorta di religione rivelata. I Tre Puri sono la rappresentazione essenziale della molteplicità dell'esisitenza, nella quale agiscono in perenne alternanza le due forze taoiche, lo yin e lo yang.