Portale:Marche/Marchigiano/17

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Papa Pio VIII

Pio VIII, nato Francesco Saverio Castiglioni (Cingoli, 20 novembre 1761 - Roma, 1º dicembre 1830), fu Papa dal 1829 alla sua morte

Discendente da un nobile casato di Cingoli, presso Macerata, nacque il 20 novembre 1761 da Carlo e Sanzia Ghisleri. Dopo avere studiato presso i gesuiti, compì gli studi superiori in utroque iure a Bologna e poi a Roma. Conclusi gli studi con una particolare attenzione al diritto canonico, è ordinato sacerdote il 17 dicembre 1785.

Divenne poi vicario generale prima ad Anagni e successivamente a Fano, e nel 1800 fu nominato vescovo di Montalto.

A causa del suo rifiuto di prestare il giuramento di fedeltà a Napoleone re d'Italia fu condotto prigioniero in Francia, ma nel 1816, dopo la caduta di Napoleone, la sua risolutezza fu ricompensata dalla nomina a Cardinale di Santa Maria in Trastevere. In questo stesso anno fu trasferito dalla sede di Montalto a quella di Cesena.

Nel 1821 fu nominato cardinale di Frascati e Gran Penitenziere e, in seguito, prefetto della Congregazione dell'Indice. Nel conclave che seguì alla morte di papa Leone XII, Castiglioni, appoggiato della Francia, fu eletto papa il 31 marzo 1829, anche perché la sua salute a dir poco cagionevole lasciava presagire - come infatti avvenne - un pontificato di transizione.

Nel corso del suo pontificato si preoccupò di abolire il nepotismo, abbandonando anche la pratica dello spionaggio attuata dai predecessori, ed emanò un'Enciclica di condanna delle Società bibliche e delle associazioni segrete..
Altri marchigiani Leggi tutta la voce...