Portale:Lombardia/Storia-Battaglia di Magenta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La battaglia di Magenta è stato un episodio bellico della seconda guerra d'indipendenza italiana. Fu combattuta il 4 giugno 1859 a Magenta, fra 55.792 austriaci e 47.517 franco-piemontesi.

L’esito della battaglia fu la vittoria franco-sabauda, che permise a Napoleone III e Vittorio Emanuele II di entrare vincitori in Milano, sfilando sotto l'Arco della Pace in corso Sempione.

Leggi la voce...