Pietra angolare
Jump to navigation
Jump to search
Per pietra angolare, pietra d'angolo o testata d'angolo si intende la prima pietra utilizzata nella costruzione di un edificio. È la pietra più importante ed è, idealmente, quella che sorregge tutta la costruzione.
Valore simbolico[modifica | modifica wikitesto]
Anticamente, l'espressione era utilizzata per esprimere un'idea di solidità e di sicuro sostegno.
Posa della prima pietra[modifica | modifica wikitesto]
Nella realizzazione di un'opera o di un edificio, la sua posa in opera assume un valore simbolico, il cui significato viene sottolineato da appositi riti di fondazione (chiamati posa della prima pietra) testimoniati da fonti storiche e archeologiche in varie civiltà nel corso della storia umana.
Bibbia[modifica | modifica wikitesto]
Nella Bibbia viene accostata a Gesù Cristo, fondamento spirituale del credente:
« Perciò così parla il Signore, Dio: «Ecco, io ho posto come fondamento in Sion una pietra, una pietra provata, una pietra angolare preziosa, un fondamento solido; chi confiderà in essa non avrà fretta di fuggire. » (Isaia 28,16) |
« La pietra che i costruttori avevano disprezzata è divenuta la pietra angolare. » (Salmi 118:22) |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pietra angolare
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Pietra angolare, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00575774 |
---|