Chiave di volta
Questa voce o sezione sull'argomento elementi architettonici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La chiave di volta è una pietra lavorata (o "acconciata" o "concio") per adempiere a funzioni strutturali, posta al vertice di un arco o di una volta; chiude, con la sua forma a cuneo, la serie degli altri elementi costruttivi disposti uno a fianco dell'altro ed è quindi uno degli elementi che scaricano il peso sostenuto dall'arco sui pilastri laterali. Il concio di chiave non sempre è presente. [1] [2]
Gli Etruschi furono gli inventori della chiave di volta in quanto primo popolo del Mar Mediterraneo che introdusse l'arco nelle costruzioni. Da loro i Romani appresero la tecnica, che sfruttarono abilmente in opere come il Colosseo e gli acquedotti.
Nell'architettura romana la chiave di volta presenta spesso in facciata, in particolare sugli archi trionfali, una decorazione, più sporgente rispetto a quella del resto dei blocchi che compongono l'arco (in genere sagomati come architrave curvilineo, o archivolto). Si tratta di una grande mensola con profilo ad S e disposta verticalmente, sulla cui faccia sono presenti rappresentazioni figurate, spesso di divinità.
Chiave di volta sull'arco di Tito nel Foro Romano a Roma
Chiave di volta a Modiglione a doppia spirale, Arte Neoclassica (ripresa dall'Arte Classica), dalle chiave di volta del Campanile della Chiesa di Santa Maria Maggiore (Monteforte d'Alpone)
Altri significati[modifica | modifica wikitesto]
In senso figurato la "chiave di volta" rappresenta l'elemento centrale o portante di qualcosa, attorno al quale ruota un sistema, una dottrina, una scuola, o una serie di eventi.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiave di volta
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Chiave di volta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85072133 · GND (DE) 4208519-6 · J9U (EN, HE) 987007543579205171 |
---|