Coordinate: 45°28′01.48″N 9°11′23.33″E

Piazza della Scala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Piazza della Scala
Piazza della Scala nel 1964 con il monumento a Leonardo da Vinci e, sullo sfondo, il Teatro alla Scala
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàMilano
CircoscrizioneZona 1
QuartiereCentro storico
Informazioni generali
Tipopiazza
IntitolazioneIn onore al Teatro alla Scala
ProgettistaLuca Beltrami
Collegamenti
Luoghi d'interesseCentro storico, Teatro alla Scala, Palazzo Marino, Palazzo Beltrami, Palazzo della Banca Commerciale Italiana, Galleria Vittorio Emanuele II
Mappa
Mappa di localizzazione: Milano
Piazza della Scala
Piazza della Scala

Piazza della Scala è una piazza situata nel centro di Milano. È collegata a Piazza del Duomo tramite la Galleria Vittorio Emanuele II.

Storia

La piazza è un'aggiunta relativamente recente al piano del centro di Milano. Il più antico edificio sulla piazza, Palazzo Marino, risale al secolo XVI: fu completato nel 1563 benché la facciata su piazza della Scala sia stata realizzata come copia di quella su piazza san Fedele solo negli interventi ottecenteschi del Beltrami.

Edifici e monumenti

Immagine Dettagli
Teatro alla Scala
Teatro alla Scala
Architetto: Giuseppe Piermarini
Realizzato tra il 1776 e il 1778
Palazzo Marino
Palazzo Marino
Architetto: Galeazzo Alessi
Realizzato tra il 1557 e il 1563
Galleria Vittorio Emanuele II
Galleria Vittorio Emanuele II
Architetto: Giuseppe Mengoni
Realizzata a partire dal 1865
Monumento a Leonardo da Vinci
Monumento a Leonardo da Vinci
Scultore: Pietro Magni
Inaugurato nel 1872[1]
Palazzo della Banca Commerciale Italiana
Palazzo della Banca Commerciale Italiana
Architetto: Luca Beltrami
Concluso all'inizio del secolo XX
Palazzo Beltrami
Palazzo Beltrami
Architetto: Luca Beltrami
Realizzato negli anni venti del XX secolo

Note

Altri progetti

  Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Milano