Pentastemona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pentastemona
Immagine di Pentastemona mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdinePandanales
FamigliaStemonaceae
GenerePentastemona
Steenis, 1982
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
SottoclasseLiliidae
OrdineLiliales
FamigliaStemonaceae
GenerePentastemona
Specie

Pentastemona Steenis, 1982 è un genere di piante da fiore monocotiledoni della famiglia Stemonaceae.[1]

Nel genere Pentastemona i fiori sono pentameri e il numero di stami è cinque.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è endemico di Sumatra in Indonesia.[2]

Il genere Pentastemona mostra marcate differenze con gli altri generi delle Stemonaceae, tanto da essere inserito in passato in una famiglia a sé stante (Pentastemonaceae).[3]

Comprende due sole specie:[4]

  1. ^ (EN) P. F. Stevens, Stemonaceae, in Angiosperm Phylogeny Website, 2013. URL consultato il 22 settembre 2019.
  2. ^ (EN) Pentastemona, in World Checklist of Selected Plant Families, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 settembre 2019.
  3. ^ (EN) Bateman R., Morphological phylogenetic analysis of Pandanales: testing contrasting hypotheses of floral evolution, in Systematic Botany, 31(2), 2006, pp. 223–238, DOI:10.1600/036364406777585766.
  4. ^ (EN) Pentastemona Steenis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 27 gennaio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica