Parioli Challenger 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Parioli Challenger 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Fernando Luna
FinalistaBandiera della Svezia Magnus Larsson
Punteggio6-3, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Parioli Challenger 1990.

Il tabellone singolare del Parioli Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Fernando Luna. In finale ha sconfitto Magnus Larsson con il punteggio di 6-3, 4-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Thierry Tulasne (secondo turno)
  2. Bandiera della Danimarca Michael Tauson (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Francesco Cancellotti (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Guillaume Raoux (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Tarik Benhabiles (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi (semifinali)
  3. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso (secondo turno)
  4. Assente
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Svezia Magnus Larsson 3 6 4
Bandiera della Spagna Fernando Luna 6 4 6
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera della Francia Thierry Tulasne 7 3
 Bandiera della Germania Karsten Braasch 5 1 R 1  Bandiera della Francia Thierry Tulasne 4 6 6
Q  Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič 6 6 Q  Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič 6 1 7
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren 3 0 Q  Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič 2 1
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6
WC  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 2 0  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6
Q  Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez 6 5 5 7  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 2 1
7  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 4 7 7  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6
3  Bandiera dell'Italia Francesco Cancellotti 4 6 2 6  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 3 4
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani 6 4 6  Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani 4 1
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 7 6  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 6 6
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky 6 3  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti 1 2
 Bandiera della Germania Ovest Torben Theine 7 6 6  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 6 6
 Bandiera della Francia Thierry Champion 6 3  Bandiera della Germania Ovest Torben Theine 6 1 2
WC  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 3 7 1 6  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 3 6 6
6  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 6 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 6 1 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel 3 6 1 5  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 4 3
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido 7 6  Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido 6 6
WC  Bandiera dell'Italia Ugo Biagianti 5 1  Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido 6 5 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 6 6  Bandiera della Svezia David Engel 2 7 6
Q  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 3 1  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 3 0
 Bandiera della Svezia David Engel 7 6  Bandiera della Svezia David Engel 6 6
4  Bandiera della Francia Guillaume Raoux 6 4  Bandiera della Svezia David Engel 4 5
 Bandiera della Spagna Fernando Luna 3 6 7  Bandiera della Spagna Fernando Luna 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 6 2 5  Bandiera della Spagna Fernando Luna 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák 2 5
 Bandiera della Spagna José Luis Aparisi 4 3  Bandiera della Spagna Fernando Luna 6 6
Q  Bandiera dell'Italia A De Minicis 6 6  Bandiera della Svezia Thomas Haldin 2 3
 Bandiera del Belgio Bart Wuyts 3 4 Q  Bandiera dell'Italia A De Minicis 6 0
 Bandiera della Svezia Thomas Haldin 6 6  Bandiera della Svezia Thomas Haldin 7 6
2  Bandiera della Danimarca Michael Tauson 1 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis