Parintins
Jump to navigation
Jump to search
Parintins comune | |||
---|---|---|---|
Parintins | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | Centro Amazonense | ||
Microregione | Parintins | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Carlos Alexandre Ferreira Silva | ||
Territorio | |||
Coordinate | 2°37′42″S 56°44′11″W / 2.628333°S 56.736389°W | ||
Altitudine | 27 m s.l.m. | ||
Superficie | 5 952,390 km² | ||
Abitanti | 102 033[1] (2010) | ||
Densità | 17,14 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Portoghese | ||
Cod. postale | 69150-000 | ||
Prefisso | 92 | ||
Fuso orario | UTC-4 | ||
Codice IBGE | 1303403 | ||
Nome abitanti | parintinense | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Parintins è un comune del Brasile nello Stato dell'Amazonas, parte della mesoregione di Centro Amazonense e della microregione di Parintins. È sede vescovile cattolica.
È situata sull'isola Tupinambarana, una delle maggiori isole fluviali del mondo, che si trova sul Rio delle Amazzoni.
Parintins è una delle mete turistiche più importanti di tutta l'Amazzonia, famosa soprattutto per il suo "Festival Folclorico del Boi Bumbá".
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cidades.ibge.gov.br. URL consultato il 5 ottobre 2013.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parintins
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (PT) Portale su Parintins, su parintins.com.br. URL consultato il 16 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2018).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133755021 · LCCN (EN) n85119846 · J9U (EN, HE) 987007562196905171 (topic) |
---|