Vai al contenuto

Oskar Eberhard Ulbrich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Oskar Eberhard Ulbrich (Berlino, 17 settembre 18794 novembre 1952) è stato un botanico tedesco.

Ha studiato scienze naturali presso l'Università di Berlino, discepolo di Adolf Engler (1844-1930) e Simon Schwendener (1829-1919). Nel 1926 divenne curatore e professore al Museo Botanico di Berlino, dove nel 1938 fu nominato direttore della "Hauptpilzstelle".[1]

Conosciuto per le sue indagini intrafamiliari sulle famiglie botaniche Amaranthaceae, Chenopodiaceae e Caryophyllaceae, nel 1934 suddivise le Chenopodiaceae in otto sottofamiglie (Salicornioideae, Polycnemoideae, Chenopodioideae, Salsoloideae, et al.[2][3]).

Il genere di piante "Ulbrichia" della famiglia Malvaceae è stato intitolato a lui da Ignatz Urban (1848-1931).[4]

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DE) Die höheren Pilze: Basidiomycetes , terza edizione 1928 (con Gustav Lindau 1866-1923) - I funghi più alti, Basidiomiceti.
  • (DE) Pflanzenkunde , 1920.[5]
  • (DE) Chenopodiaceae . - In: Adolf Engler e Karl Anton Eugen Prantl: Die natürlichen Pflanzenfamilien, seconda edizione. volume 16c: S.379-585, Duncker & Humblot, Berlino 1934.[6]
  1. ^ (DE) (Oskar) Eberhard Ulbrich (17 settembre 1879 - 4 novembre 1952), su herbarien.uzh.ch, 3 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. ^ (EN) S.R. Downie, D.S. Katz-Downie, Kyung-Jin Cho, Relationships in the Caryophyllales as suggested by phylogenetic analyses of partial chloroplast DNA ORF2280 homolog sequences (abstract), in American Journal of Botany, vol. 84, n. 2, febbraio 1997, pp. 253-273. URL consultato il 17 giugno 2025.
  3. ^ (EN) Flowering Plants - Dicotyledons: Magnoliid, Hamamelid and Caryophyllid Families a cura di Klaus Kubitzki, Jens G. Rohwer, Volker Bittrich, p. 259.
  4. ^ (EN) CRC World Dictionary of Plant Names: Common Names, Scientific Names, Eponyms ... di Umberto Quattrocchi, p. 2756.
  5. ^ Titoli WorldCat (pubblicazioni)
  6. ^ (DE) Ökologische Forschung im globalen Kontext: Festschrift zum 65. Geburtstag ... di Siegmar-Walter Breckl, p. 43.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Ulbr. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Oskar Eberhard Ulbrich.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN46841529 · ISNI (EN0000 0001 0896 0012 · BAV 495/336021 · LCCN (ENn88628826 · GND (DE117680389 · BNF (FRcb123782911 (data)