Oratorio di Santa Croce (Banari)
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Oratorio di Santa Croce | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Banari |
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele |
Coordinate | 40°34′18.33″N 8°41′44.88″E / 40.571758°N 8.695799°E |
Religione | cattolica |
Titolare | Santa Croce |
Arcidiocesi | Sassari |
Completamento | XVI-XVII secolo |
L'oratorio di Santa Croce è un edificio religioso situato a Banari, centro abitato della Sardegna nord-occidentale.
È consacrato al culto cattolico e fa parte della parrocchia di San Lorenzo, arcidiocesi di Sassari.
L'oratorio risulta edificato tra la fine del XVI secolo e i primi del diciassettesimo, come risulta dagli atti della visita pastorale dell'arcivescovo di Sassari Juan Morillo y Velarde avvenuta il 12 marzo 1688.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2009, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
- Oratorio Santa Croce, su comune.banari.ss.it. URL consultato il 30 ottobre 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oratorio di Santa Croce