Open Saint-Gaudens Midi-Pyrénées 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Saint-Gaudens Midi-Pyrénées 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Paraguay Verónica Cepede Royg
Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
FinalistiBandiera del Canada Sharon Fichman
Bandiera del Regno Unito Johanna Konta
Punteggio7–5, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Julia Glushko e Paula Ormaechea erano le detentrici del titolo, ma quest'anno hanno partecipato agli Internazionali d'Italia.

Il doppio del torneo di tennis Open Saint-Gaudens Midi-Pyrénées 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Verónica Cepede Royg e María Irigoyen che hanno battuto in finale Sharon Fichman e Johanna Konta 7–5, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
6 6
   Bandiera dell'Ucraina A Fomina
 Bandiera della Rep. Ceca N Fraňková
4 6 [10]    Bandiera dell'Ucraina A Fomina
 Bandiera della Rep. Ceca N Fraňková
3 4
WC  Bandiera della Romania A Dulgheru
 Bandiera dell'Italia G Sanesi
6 4 [4] 1  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
6 6
4  Bandiera della Georgia S Shapatava
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
6 5 [10]    Bandiera del Regno Unito N Slater
 Bandiera dell'Australia K Wlodarczak
2 3
   Bandiera del Cile C Costa Melgar
 Bandiera della Georgia E Gorgodze
0 7 [4] 4  Bandiera della Georgia S Shapatava
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
3 2
   Bandiera del Regno Unito N Slater
 Bandiera dell'Australia K Wlodarczak
6 6    Bandiera del Regno Unito N Slater
 Bandiera dell'Australia K Wlodarczak
6 6
WC  Bandiera d'Israele D Khazaniuk
 Bandiera della Francia J Suvrijn
4 2 1  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
7 6
   Bandiera della Francia C Sibille
 Bandiera della Cina Y Xu
5 6 [4]    Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera del Regno Unito J Konta
5 3
   Bandiera degli Stati Uniti A Kiick
 Bandiera degli Stati Uniti N Pluskota
7 3 [10]    Bandiera degli Stati Uniti A Kiick
 Bandiera degli Stati Uniti N Pluskota
2 4
   Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera del Regno Unito J Konta
6 3 [11]    Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera del Regno Unito J Konta
6 6
3  Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Francia A Hesse
4 6 [9]    Bandiera del Canada S Fichman
 Bandiera del Regno Unito J Konta
6 6
   Bandiera dell'Italia A Brianti
 Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez
0 3    Bandiera dell'Argentina T Búa
 Bandiera del Cile D Seguel
4 4
   Bandiera dell'Argentina T Búa
 Bandiera del Cile D Seguel
6 6    Bandiera dell'Argentina T Búa
 Bandiera del Cile D Seguel
7 77
   Bandiera del Montenegro D Kovinić
 Bandiera del Brasile L Pigossi
1 77 [7] 2  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina K Kozlova
5 65
2  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina K Kozlova
6 64 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis