Olivier Adam
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Olivier Adam (Draveil, 12 luglio 1974) è uno scrittore francese.
Nel 2004 ha ottenuto il Premio Goncourt de la nouvelle (riconoscimento letterario a margine del Premio Goncourt) per la raccolta di racconti Il lungo inverno (Passer l'hiver).[1][2]
Nel 2005 il suo romanzo Scogliera (titolo originale Falaises) è stato tra i finalisti dei premi Goncourt e Médicis.[3]
Il suo primo romanzo, Io sto bene (Je vais bien, ne t'en fais pas), pubblicato nel 2000, è stato adattato per il cinema da Philippe Lioret (Adam ha partecipato alla stesura della sceneggiatura) e il film omonimo, diretto dallo stesso Lioret e uscito nel 2006, ha riscosso grande successo in Francia e ottenuto vari premi, tra cui due César nel 2007.[4][5]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Stai tranquilla, io sto bene (Je vais bien, ne t'en fais pas) (2000) - edizione italiana: Minimum fax, 2007
- À l'Ouest (2001)
- Peso leggero (Poids léger) (2003) - Minimum fax, 2008
- Douanes (2004)
- Passer l'hiver,Edition de l'Olivier /Le Seuil, 2004
- Scogliera (Falaises) (2005) - Minimum fax, 2007
- Al riparo di nulla (À l'abri de rien) (2007) - Bompiani, 2009
- Des vents contraires (2009)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il lungo inverno «minimal» di Olivier Adam, su st.ilsole24ore.com, Il Sole 24 ORE.
- ^ Goncourt de la Nouvelle, su www.prix-litteraires.net. URL consultato il 5 dicembre 2019.
- ^ Libri/ Vertigini d'angoscia e precipizio sulla Scogliera di Olivier Adam, su st.ilsole24ore.com, Il Sole 24 ORE.
- ^ Dossier Presse JE VAIS BIEN, NE T’EN FAIS PAS. (PDF), su nord-ouest.com. URL consultato il 05.12.2019.
- ^ (FR) republique-des-lettres.fr, Olivier Adam, su republique-des-lettres.fr. URL consultato il 5 dicembre 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivier Adam
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Olivier Adam, su Goodreads.
- (EN) Olivier Adam, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Olivier Adam, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10011354 · ISNI (EN) 0000 0001 2120 406X · SBN TO0V500547 · LCCN (EN) nr00035529 · GND (DE) 129399639 · BNE (ES) XX4721122 (data) · BNF (FR) cb13544855q (data) · J9U (EN, HE) 987007421852705171 · CONOR.SI (SL) 83630179 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr00035529 |
---|