Nicolas-Henri Tardieu
Nicolas-Henri Tardieu (Parigi, 18 gennaio 1674 – Parigi, 27 gennaio 1749) è stato un incisore francese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Allievo di Lepautre, Gérard, Jean e Benoît Audran, Tardieu fu accettato dall'Académie il 29 ottobre 1712, ricevuto come accademico il 29 novembre 1720 con il Ritratto inciso del duca d'Antin, da un'opera di Rigaud, e infine nominato incisore del re.
Tardieu aveva sposato il 1º settembre 1706, a Saint-Jacques-du-Haut-Pas, la vedova del commissario dell'oratorio Laurent Baron, Louise-Françoise Aveline, proveniente da una famiglia d'incisori. Divenuto vedovo nel 1708, sposò in seconde nozze, il 20 ottobre 1712, la vedova del pasticciere Germain Le Coq, Marie-Anne Horthemels, la quale coltivò anch'ella il talento per l'incisione, tanto da rendere celebri al bulino i ritratti dei cardinali de Bissy e de Rohan, oltre che del Reggente. La coppia ebbe tra i propri figli Jacques-Nicolas Tardieu, futuro incisore ed allievo del padre. Grazie a questo matrimonio, Tardieu divenne inoltre cognato degli artisti Charles-Nicolas Cochin e Alexis Simon Belle.
Tra le doti artistiche di Tardieu vi furono la varietà e la libertà della pennellata, quest'ultima distintasi per essere molto colorata. Ebbe il merito inoltre di aver creato una felice combinazione tra la puntasecca e il bulino, facendo della sua opera un lavoro sia regolare che pittoresco, senza mai sfociare però in quell'eccessiva libertà tipica dei successivi artisti Jacques-Philippe Le Bas, di cui fu maestro, e Laurent Cars. La sua tavola dell'Imbarco a Citera, da Watteau, riesce ad esprimere al meglio spirito e colore del dipinto riprodotto. Un suo ritratto, realizzato da Jean-Baptiste van Loo, è custodito nelle gallerie di Versailles.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Ritratti
[modifica | modifica wikitesto]- Nicolas Pollart, sacerdote dell'Oratorio nel 1740, disegnato e inciso da Nicolas Tardieu, (29,8 × 20,9 cm)[1];
- Louis Antoine de Pardaillan de Gondrin, duca d'Antin, sovrintendente dei Bâtiments, da Hyacinthe Rigaud, (47 × 33,7 cm)[2];
- Claude Perreton, sacerdote della congregazione dell'Oratorio, (1622-1710), (19,2 × 12,7 cm).
Soggetti religiosi
[modifica | modifica wikitesto]- San Gerolamo nel deserto, 1741, dal dipinto di Pierre Dulin nella cappella dell'abate Bignon presso il Convento di Saint-Thomas;
- Apparizione di Gesù alla Maddalena, da Bertin;
- L'Annunciazione, da Carlo Maratta (42,7 × 29,7 cm)[3];
- La Santa Vergine, (44,5 × 32,7 cm)[4];
- Adamo ed Eva rimproverati per il loro peccato, da Domenichino (44,3 × 33,5 cm)[5];
- Giudizio di Salomone, da Sébastien Leclerc, (1676-1763).
Soggetti storici o mitologici
[modifica | modifica wikitesto]- Serie di dodici incisioni rappresentanti diversi episodi della vita dell'imperatore Costantino realizzate da dipinti di Peter Paul Rubens: La croce appare in cielo all'imperatore Costantino (36 × 41,7 cm)[6]; Costantino riceve il battesimo nel 337, (38 × 41,5 cm)[7]; Doppio matrimonio di Costanzo Cloro e Massimiano Galerio nel 292, (37 × 44,5 cm)[8]; Costantino e suo figlio Crispo si incontrano a Bisanzio dopo la battaglia navale di Gallipoli nel 324, (36,1 × 25,5 cm)[9]; Battaglia di Costantino contro il tiranno Massenzio, 28 ottobre 312, (36,2 × 49,7 cm)[10]; Sconfitta e morte del tiranno Massenzio, (36 × 53,5 cm); Costantino si fa portare lo stendardo, (35,9 × 25,5 cm)[11]; Entrata di Costantino a Roma nel 312, (36 × 42,8 cm)[12]; I Senatori rendono omaggio a Costantino, (36,2 × 42 cm)[13]; Trofeo alla gloria di Costantino nel 312, (36,2 × 25,5 cm)[14]; Fondazione di Costantinopoli nel 326, (36 × 31,5 cm)[15]; Elena, madre di Costantino, gli presenta un pezzo della vera Croce che fece portare da Gerusalemme nel 327, (36,2 × 31,4 cm)[16].
- L'ira di Achille, da Antoine Coypel
- L'incoronamento del re Luigi XV (54 × 80 cm)[17]
- Un seguito delle Battaglie d'Alessandro, da Lebrun.
-
Sconfitta e Morte del Tiranno Massenzio
-
La Croce appare in cielo all'imperatore Costantino
-
Trionfo di Costantino
Soggetti diversi
[modifica | modifica wikitesto]- Un soffitto del Palais-Royal, da Charles-Antoine Coypel, (85,5 × 102,3 cm)[18];
- Veduta della città di Beauvais, da un pastello di Oudry, 1747;
- Veduta dell'abbazia di Poissy dal lato della foresta di Saint-Germain, 1748, da un pastello di Oudry;
- Enriade di Voltaire, Londra, 1728, frontespizio del canto quarto da Nicolas Vleughels;
- Incisioni, 1738;
- Raccolta storica d'illustri uomini d'Inghilterra, da disegni italiani e francesi;
- Alcune delle incisioni per le Fables nouvelles di Antoine Houdar de La Motte pubblicate nel 1719: L'aquila e l'aquilotto[19], La maga[20], I sacchi del destino[21], I due oracoli, Il pellicano e il ragno, L'uomo e la sirena, Achille e Chirone, Minosse e la morte, ecc. Gli altri incisori che hanno illustrato questo libro erano: Claude Gillot, Nicolas-Étienne Edelinck, Bernard Picart e Charles Simonneau.
- Incisioni da Antoine Watteau:
-
La proposta imbarazzante
-
Piacere pastorale
-
Imbarco per Citera
-
I Campi Elisi
Mostre
[modifica | modifica wikitesto]- Antoine Watteau e l'arte della stampa, Museo del Louvre, Parigi, 2010.
Allievi
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais -, su www.photo.rmn.fr. URL consultato il 29 settembre 2024.
- ^ (FR) PARDAILLAN DE GONDRIN D'ANTIN Louis-Antoine de, su www.hyacinthe-rigaud.com. URL consultato il 29 settembre 2024.
- ^ (FR) Nicolas Tardieu, Annociation [sic]. // Tableau de Carle Maratte, qui est dans le Cabinet de M.r Crozat. // Peint sur cuivre, gravé de la même grandeur, par Nicolas Tardieu. : [estampe], su Gallica, 1729. URL consultato il 29 settembre 2024.
- ^ (FR) Nicolas Tardieu, La Sainte Vierge // Tableau d'André Luigi d'Assise, qui est dans le Cabinet du Roy, peint sur bois. // ..., gravé par Nicolas Tardieu. : [estampe], su Gallica, 1729. URL consultato il 29 settembre 2024.
- ^ (FR) Nicolas Tardieu, Adam et Eve repris de leur peché. // D'Après le Tableau de Dominique Zampieri, qui est dans le Cabinet de Monseigneur le Duc d'Orleans. // Peint sur cuivre, de la même grandeur de l'Estampe gravée par Nicolas Tardieu : [estampe], su Gallica, 1729. URL consultato il 29 settembre 2024.
- ^ (FR) La croix apparait dans le ciel à l'empereur Constantin, su patrimoine-numerique.ville-valenciennes.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (EN) Harvard, Baptism of Constantine | Harvard Art Museums, su harvardartmuseums.org. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Double mariage de Constance Chlore et de Maximin Galère en 292 - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Entrevue de Constantin et de son fils Crispe à Byzance après la bataille navale de Gallipolé en 324 - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Bataille de Constantin contre le tyran Maxence, 28 octobre 312 - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Constantin se fait apporter l'étendard - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Entrée de Constantin à Rome en 312 - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Les sénateurs rendent hommage à Constantin - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Trophée à la gloire de Constantin en 312 - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Fondation de Constantinople en 326 - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Hélène, mère de Constantin, lui présente un morceau de la vraie Croix qu'elle a fait apporter de Jérusalem en 327 - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Les collections du département des arts graphiques - Le Couronnement du Roi - TARDIEU Nicolas Henri, su arts-graphiques.louvre.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Plafond du Palais-Royal, su collection.nationalmuseum.se. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (EN) Harvard, The Eagle and the Eaglette | Harvard Art Museums, su harvardartmuseums.org. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (EN) Harvard, The Sorceress | Harvard Art Museums, su harvardartmuseums.org. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (EN) Harvard, The Sacks of Fates | Harvard Art Museums, su harvardartmuseums.org. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (DE) Graphische Sammlung der ETH - Sammlung Online - Les Champs Elisées, su www.e-gs.ethz.ch. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Nicolas Tardieu, L'Embarquement pour Cythère : estampe (1er état, épreuve préparatoire à l'eau-forte) / peint par Antoine Watteau ; gravé par Nicolas Henri Tardieu, su Gallica, 1733. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais -, su www.photo.rmn.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais -, su www.photo.rmn.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
- ^ (FR) Réunion des Musées Nationaux-Grand Palais -, su www.photo.rmn.fr. URL consultato l'8 ottobre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas-Henri Tardieu
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Controllo di autorità | VIAF (EN) 54285027 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 4530 · SBN BVEV108503 · BAV 495/72822 · CERL cnp02058546 · Europeana agent/base/137005 · ULAN (EN) 500012867 · LCCN (EN) nr98040919 · GND (DE) 1025643178 · BNE (ES) XX1009781 (data) · BNF (FR) cb13165719j (data) |
---|