Niccolò Aggiunti
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento matematici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

Niccolò Aggiunti (Sansepolcro, 1600 – 1635) è stato un matematico italiano.
Studiò a Pisa sotto Benedetto Castelli. Dopo aver ricevuto la laurea, nel 1621, divenne insegnante di Ferdinando II de' Medici. Nel corso di questo periodo probabilmente conobbe Galileo Galilei, diventando poi, uno dei suoi allievi preferiti. Nel 1626 è stato insignito della cattedra di matematica a Pisa, come successore di Castelli. A Sansepolcro, sua città, è intitolata al suo nome una della principali strade del centro storico.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Aggiunti, Niccolò, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Gino Franceschini, AGGIUNTI, Niccolò, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
- Opere di Niccolò Aggiunti, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Niccolò Aggiunti, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90366557 · ISNI (EN) 0000 0004 1970 8308 · SBN TO0V260579 · CERL cnp02101595 · GND (DE) 1050676033 · WorldCat Identities (EN) viaf-90366557 |
---|