Nejmeh Sporting Club
Nejmeh Sporting Club Calcio ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ![]() | |||
Dati societari | ||||
Città | Beirut | |||
Nazione | ![]() | |||
Confederazione | AFC | |||
Federazione | ![]() | |||
Fondazione | 1945 | |||
Stadio | Al Manara Stadium (5000 posti) | |||
Sito web | nejmeh-club.com | |||
Palmarès | ||||
Titoli nazionali | 7 Lebanese Premier League | |||
Trofei nazionali | 5 Coppe del Libano 4 Supercoppe del Libano 7 Elite Cup del Libano | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Nejmeh Sporting Club (in arabo انادي النجمة الرياضي) è una società di calcio libanese, con sede a Beirut.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il Nejmeh venne fondato nel 1945. Si è aggiudica il suo primo trofeo nel 1971, quando si aggiudicò la Coppa del Libano, a cui seguì nel 1975 il primo campionato libanese. La società si è aggiudicata in totale sette campionati, 5 Coppe del Libano, 4 Supercoppe del Libano e 7 Elite Cup del Libano.
L'attentato a Eido[modifica | modifica wikitesto]
Il 13 giugno 2007 nell'attentato kamikaze contro il politico libanese anti-siriano Walid Eido perdono la vita, oltre allo stesso Eido e ad altre 7 persone, Hussein Dokmak e Hussein Naeem, due calciatori del sodalizio di Beirut.[1]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Altri piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Anti-Syrian Politician Assassinated, 10 killed in Beirut Bomb, mail-archive.com, 13 giugno 2007. URL consultato il 28 giugno 2015.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Giuseppe Sicari e Alexia Giusti, Enciclopedia del Calcio mondiale, SEP Editrice, 2004.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Soccerway.com, su it.soccerway.com.
- Calciozz.it.