Nefelina
Questa voce o sezione sull'argomento mineralogia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Nefelina | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz | 9.FA.05 |
Formula chimica | (Na,K)AlSiO4 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo puntuale | 6 |
Gruppo spaziale | P 63 |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La nefelina è un minerale comune, appartenente al gruppo omonimo, si presenta in cristalli prismatici esagonali, di frequente geminati, e in masse compatte o individui granulari. È un feldspatoide. La nefelina può essere bianca, incolore, grigia, giallastra, verde scuro, rosso bruno. Ha stria bianca. È un minerale da trasparente a traslucido, con lucentezza da vitrea a grassa. Si trova in molte rocce ignee, alcaline e povere di silice, specie se di composizione intermedia. Si rinviene in sieniti (sieniti nefeliniche), in pegmatiti e, solo occasionalmente, in scisti e gneiss.
Etimologia[modifica | modifica wikitesto]
La parola Nefelina, deriva dal termine greco nefele, che significa nuvola, per via della caratteristica di questo minerale di diventare torbido se a contatto con acido.[1]
Abito cristallino[modifica | modifica wikitesto]
I cristalli hanno un abito da prismatico a colonnare con sezione esagonale, di solito però la nefelina si presenta massiva o granulare.
Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]
La nefelina si ritrova in rocce plutoniche e vulcaniche ricche in alcali, tali rocce possono essere basalti, fonoliti, sieniti, monzoniti e nefeliniti
Forma in cui si presenta in natura[modifica | modifica wikitesto]
Nefeliniti. GIACIMENTI: USA (Maine), Canada (Ontario), Russia (nella penisola di Kola), Germania (Sassonia), Italia (Vesuvio)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Mineralogia, Cornelis Klein, Zanichelli (2004)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nefelina
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Webmineral, su webmineral.com.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85090851 · J9U (EN, HE) 987007565635705171 |
---|