Nazionale di cricket delle Indie Occidentali
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | Cricket West Indies | ||
Confederazione | AmCA | ||
Coach | Floyd Reifer | ||
Capitano | Jason Holder | ||
Coppa del Mondo | |||
Partecipazioni | 12 (esordio: 1975) | ||
Miglior risultato | Campione nel 1975 e 1979 | ||
Test cricket | |||
Partecipazioni | 542 (esordio: 1928) | ||
Vinte/perse | 173/193[1] | ||
Primo Test match | |||
Lord's, Londra, Inghilterra 23-26 giugno 1928 ![]() ![]() |
La nazionale di cricket delle Indie Occidentali (in inglese West Indies cricket team; in olandese West-Indisch cricketelftal) è la rappresentativa nazionale di cricket, nota anche come The Windies, dei territori insulari dei Caraibi.
Si tratta di una squadra multinazionale che rappresenta 13 Paesi, 10 dei quali direttamente e 3 tramite loro territori (tre dipendenze del Regno Unito, un territorio degli Stati Uniti e una nazione costituente del Regno dei Paesi Bassi), e opera sotto la giurisdizione di Cricket West Indies, la federazione che coordina il gioco in tali territori.
Ha partecipato a tutte le edizioni della Coppa del Mondo di cricket vincendo in due occasioni (1975 e 1979) e perdendo una terza finale (1983).
Territori rappresentati[modifica | modifica wikitesto]
Paesi indipendenti[modifica | modifica wikitesto]
Antigua e Barbuda
Barbados
Dominica
Grenada
Guyana
Giamaica
Saint Kitts e Nevis
Saint Lucia
Saint Vincent e Grenadine
Trinidad e Tobago
Territori non sovrani[modifica | modifica wikitesto]
Anguilla (dipendenza del Regno Unito)
Isole Vergini Americane (territorio degli Stati Uniti)
Isole Vergini Britanniche (dipendenza del Regno Unito)
Montserrat (dipendenza del Regno Unito)
Sint Maarten (nazione costituente del Regno dei Paesi Bassi)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Records / Test matches, su stats.espncricinfo.com. URL consultato il 16 luglio 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di cricket delle Indie Occidentali
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su windiescricket.com.