Utente:Armilio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Milano

CIAO!!

Oggi è giovedì 27 giugno 2024 e Wikipedia in italiano conta 1 870 024 voci/articoli

Questo utente è nuovo di Wikipedia:quindi siate buoni!
File:Milano-Stemma.png Questo utente è fiero di essere milanese.
Questo utente è fiero di essere italiano.
pol-1 Questo utente è di centrosinistra,o più precisamente un riformista.
Questo utente ha una certa antipatia di alcuni aspetti dei francesi,sopratutto sulla loro arroganza verso l'Italia,e il quasi nazionalismo(guardare a opinioni).
Bhé,non pretendete mica l'immagine... Questo utente sa di essere un rompiballe quando vuole.
In questo utente batte un cuore nerazzurro.
File:BlairL.jpg Questo utente apprezza molto il modo di fare politica di Tony Blair:un riformismo liberale che si lasci dietro le ideologie,gli estremismi e che,per il bene del paese,non guardi in faccia a nessuno,ne hai sindacati,ne alle industrie,con il fine di migliorare sempre di più il proprio paese.
Questo utente odia i Finley,ma ama i Linkin Park.
Questo utente è agnostico,ma non ateo.


 
 
Icona Scheda

Mi chiamo Luca,ho 16 anni e vivo nell'hinterland di Milano(Trezzano sul Naviglio).Da che mi dicono sono un tipo abbastanza simpatico,allegro in compagnia, non troppo "formale"(non sono tipo da bon ton),pragmatico(questo lo aggiunto io),ma anche testardo e polemico(questo lo dice mia madre).

Le mie passioni "didattiche" sono storia(sopratutto greco-romana,militare,medievale e delle 2 guerre),Attualità,politica e capisco qualcosa di economia e informatica(modestamente :-)) . Nel tempo libero però,sono appassionato di computer con annessi e connessi(e come se fosse la mia terza mano), ma leggo anche molto.Non mi prendete però come topo di biblioteca:ovviamente queste cose le faccio quando non esco.

Citazioni

«In Italia, per 30 anni sotto i Borgia, ci sono stati sangue, assassini, terrore e omicidi,ma sono nati anche Leonardo,Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera ci sono stati 500 anni di amore fraterno,pace e democrazia e cosa hanno partorito? l'orologio a cucù»

.


«Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare che non ne hai bisogno»

.


-"Non serve un grande politico per guidare alla vittoria una grande nazione" (Armilio)[lo detto che sono egocentrico! ;-)]



«Gli Italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di calcio»



«Governare l'Italia non è impossibile:è inutile»



-"Sono ben organizzati questi barbari" (Pirro davanti alle Legioni di Roma)



«La verità non richiede la fede.Gli scienziati non uniscono le mani ogni domenica - sì, la gravità è vera!io avro fede!Io sarò forte!Io credo nel mio cuore che quello che va su,su,su, deve venire giu,giu,giu,Amen! - se lo facessero,potremmo pensare che siano poco sicuri della verità gravitazionale»


«L’Italia è il Paese di Valentino Rossi e del maggior numero di morti per incidenti stradali. Il Paese del sole senza impianti di energia solare. Il Paese dell’arte con discariche e inceneritori e rigassificatori come nessuno in Europa. Il Paese del Diritto Romano con 350.000 leggi inapplicabili e in conflitto tra loro.»

«Italia si', Italia no, Italia bum, la strage impunita. Puoi dir di si', puoi dir di no, ma questa e' la vita.»


«Contemporaneamente Dio vuole abolire il male, e non puo'; Oppure lui puo', ma non vuole farlo; Se vuole, ma non puo', allora e' impotente. Se puo', ma non vuole farlo, e' malvagio. Ma, se Dio puo' e vuole eliminare il male, allora perche' c'e' ancora male nel mondo?»

«Non si può arrivare alla prosperità scoraggiando l’impresa.

Non si può rafforzare il debole indebolendo il più forte.

Non si può aiutare chi è piccolo abbattendo chi è grande.

Non si può aiutare il povero distruggendo il ricco. instaurare la sicurezza sociale adoperando denaro imprestato.

Non si può formare carattere e coraggio togliendo iniziativa e sicurezza.

Non si può aiutare continuamente la gente facendo in sua vece quello che potrebbe e dovrebbe fare da sola.»

Pagine create

1:Dol Amroth(Da anonimo,prima di iscrivermi. IP 151.41.130.157)

2:Helm Mandimartello(Come sopra)

3:Pax americana

4:Vigevanese(importante strada che attraversa il mio paese).
Pagine ampliate
Collegamenti
[[1]]warfare,bellisimo sito su strategia e tattica(militare e politica),curato da Nicola Zotti(che non è un mio parente, come stavate sicuramente pensando,ma è un grande esperto di storia militare,spesso anche giornalista)

Opinioni varie

Abozzo di Pax americana(versione non limata di opinioni dalla versione ufficiale)


Con questo termine si vuole indicare un lasso di tempo(dalla fine della guerra fredda o addirittura dalla fine della 2° guerra mondiale fino a un futuro indeterminato) in qui l'America(o gli USA),grazie alla loro supremazia militare ed economica,sono riusciti a creare un momento di pace(almeno tra le potenze). Il termine è evidentemente ripreso dalla Pax Romana,che sarebbe quel lasso di tempo di circa un secolo,che va allincirca dal 100 al 200,che fu caratterizzato da pace assicurata dal predominio romano. Il termine è di sicuro effetto,ma ci sono varie differenze,tra qui la più grande è il fatto che se l'impero romano contava sopratutto su un predominio militare e su una conquista territoriale,e poi su un predominio economico,l'America conta sopratutto su un predominio di questo tipo,che può essere insidiato da potenziali concorrenti in un libero mercato; mentre l'esercito se rimane il più forte del mondo non lo è sicuramente in proporzioni(rispetto alle altre potenze) quanto l'impero romano.Inoltre l'America non occupa territori per espandersi ,anche se a opinione di alcuni studiosi gli USA governano invece economicamente molti paesi,specie nel sud-America,indebitati fino al collo e dipendenti dagli investimenti stranieri In ultima analisi,più che pace assicurata dalla sola America,e un periodo di pace assicurato dall'amicizia tra l'America e i suoi alleati,in cui l'America e sicuramente lo stato più forte e influente.



ESTERNAZIONI E AZIONI FRANCESI:con questo non voglio generalizzare, ma insomma...(scusatemi già da adesso di alcuni indovinelli da settimana enigmistica per farvi capire di che parlo:molte cose le ho collegate dopo e quindi non le ricordo nei particolari,ma vi giurò che il "succo" è quello)


«Questo film insegnerà molto all'Italia»(spettatori del film di Nanni Moretti "Il camaleonti",che racconta sarcasticamente della vita di Berlusconi)il che potrebbe essere anche condividibile come idea,se non fosse che noi non pretendiamo di insegnare niente alla Francia.


«Attenti agli italiani,ruberanno la partita».(Domenique,allenatore della Francia riguardo alla partita che ci sarà l'8 sett. 2007).

E poi tante altre cose,come una frase di Sarkozy in campagna elettorale che era più o meno «allegeriremo la spesa,senza ovvimente intaccare la magnificenza (o la sontuosità,non ricordo bene) dell'Eliseo(inteso come rappresentanza dello stato,non solo come palazzo)». E non lo diceva con umorismo.Ancora peggio è il fatto che la concorrente di sinistra ha detto la stessa cosa,segno che era una cosa molto importante in una campagna elettorale, e come se noi mettessimo come punto nei nostri programmi il fatto che la rapresentanza dello stato deve essere sontuosa;quindi bellissime cene ecc,ecc(in ogni caso per noi non c'è problema,il programma lo usano al massimo per le riunioni di gabinetto...)

P,S:(scusate la battuta scema,me venuta)


E ancora una cosa che che mi è venuta in mente molto tempo dopo averla sentita al tg(tanto tempo fa,comunque,forse i primi anni di Chirac,quindi non ricordo con esattezza):la Francia interviene militarmente per bloccare una rivolta in un paese africano amico ed ex colonia,peccato che era una dittatura(alla faccia di legalitè,fraternitè,libertè).


Senza contare le rievocazioni della "pugnalata alla schiena" di Mussolini,i termini degli sport detti preferibilmente in francese,il continuare a sostenere che il loro vino è migliore del nostro(con questo non voglio fare polemica da bottegga,però è riconosciuto internazionalmente che almeno negli ultimi anni c'è stato il sorpasso),oppure il caso(anche questo lo ricordato dopo)di un imprenditore italiano che,sapendo l'ostilità dell'Eliseo a far comprare le proprie aziende dagli esteri,(ricordo:Francia paese fondatore dell'unione europea) a venduto delle proprie azioni a un francese e con i soldi ricavati voleva concorrere al bando per una liberalizzazione.Ebbene, cosa ottenne??una bella porta in faccia.


In conclusione una frase di un nostro ex corrispondente da Parigi(non mi viene in mente il nome...ex corrispondente storico da Londra e ha fatto un libro sulla Francia): «I francesi pensano di essere migliori di noi:ma sono come noi».basta vedere(aggiungo io)la quantità di macchine parcheggiate in doppiafila o in triplafila a Parigi(da Europa,programma di approfondimento su raitre);sembra di essere a Bari(volevo dire Napoli,ma non la conosco,mentre Bari è la città di mio padre).


Con questo,ho detto,non voglio generalizzare.Il francese medio non penserà a queste cose quando pensa all'Italia,penserà a quel paese a sud della Francia,agli spaghetti e alla mafia(come l'Italiano medio penserà alla torre Eiffel e alla Francia inizio '900);però sento da qualche parte una certa ostilità,una certa sensazioni di superiorità,e cio mi dà mooolto fastidio.

opinioni politiche

Il sogno

Il mio sogno è quello di un governo di centrosinistra,che ha escluso le ali estreme e tutte le ideologie,anche interne, dal governo, e che,con una larga maggioranza,esami volta per volta i problemi(senza l'obbligo di un programma troppo lungo)eliminando i preconcetti, unendo i politici ai tecnici(che non saranno al governo,tranne se sono molto affiliati al partito),puntando su cose concrete(come l'economia,sopratutto in questi giorni in qui l'Italia perde terreno anche se cresce) invece di parlare per mesi di cose non fondamentali e con una opposizione costruttiva:insomma,alla Tony Blair. Lo so che è un sogno in Italia,perchè c'è ancora una forte opposizione a una democrazia governativa(una democrazia che crea molte modifiche al risultato del voto in modo dare una maggioranza molto forte,a discapito della rappresentanza) che sostituisca la fragile democrazia rappresentativa(l'incontrario di prima);perchè l'Italia è un paese anomalo(tè pareva...) in qui il partito socialista non ha mai sostituito il partito comunista per colpa,o per merito,dello stesso partito, che è riuscito a riconvertirsi da partito operaio a partito quasi intellettuale(grazie a uomini come Berlinguer),mentre negli altri paesi ha seguito un declino proporzionale alla scomparsa della classe operaia,schiacciando così il partito socialdemocratico(all'incirca l'attuale PD)tra PCI e DC ,che invece,nella maggior parte dei casi all'estero,ha preso il "monopolio"della sinistra.Ma sperar non nuoce..., ,