Nairobi Challenger 2 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nairobi Challenger 2 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Christian Miniussi
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
Punteggio6-2, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nairobi Challenger 2 1990.

Il tabellone singolare del Nairobi Challenger 2 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Christian Miniussi (tds n. 5). In finale ha sconfitto Menno Oosting con il punteggio di 6-2, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Tarik Benhabiles (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi (campione)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Ovest Torben Theine (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Austria Stefan Lochbihler (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting 2 6
5 Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 6 6 7
1  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 1 7 6  Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl 7 2 6
Q  Bandiera dell'India S Vasudevan 6 6 7 Q  Bandiera dell'India S Vasudevan 6 6 7
 Bandiera dell'Italia Enrico Cocchi 7 2 6 Q  Bandiera dell'India S Vasudevan 6 6
 Bandiera del Messico Stefan Dallwitz 5 6 7 7  Bandiera della Germania Ovest Torben Theine 4 4
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 7 4 6  Bandiera del Messico Stefan Dallwitz 6 4 3
7  Bandiera della Germania Ovest Torben Theine 6 6 7  Bandiera della Germania Ovest Torben Theine 4 6 6
WC  Bandiera del Kenya Norbert Oduor 2 0 Q  Bandiera dell'India S Vasudevan 2 6 4
4  Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 6 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting 6 3 6
 Bandiera dell'Italia Alessandro De Minicis 7 3 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 4 6 7
 Bandiera del Messico Agustín Moreno 6 7 6  Bandiera del Messico Agustín Moreno 6 4 6
Q  Bandiera dell'Italia Michele Fioroni 7 5 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk 3 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting 6 6
Q  Bandiera dell'Austria Hans Priller 1 0  Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting 2
6  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák 6 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák 0 R
WC  Bandiera del Kenya Eno Polo 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 7 6
WC  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 0 5  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 6 7
 Bandiera della Germania Sascha Nensel 6 4 6  Bandiera della Germania Sascha Nensel 1 5
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek 4 6 4 5  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 6 6
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 6 6  Bandiera del Perù Pablo Arraya 2 3
 Bandiera del Belgio Eduardo Masso 2 4  Bandiera del Perù Pablo Arraya 7 6
 Bandiera della Germania Markus Zillner 3 6 7  Bandiera della Germania Markus Zillner 5 4
3  Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido 6 1 6 5  Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi 6 6
 Bandiera dell'India Zeeshan Ali 6 6  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 1 4
8  Bandiera dell'Austria Stefan Lochbihler 4 1  Bandiera dell'India Zeeshan Ali 6 4 2
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 6 6  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 2 6 6
Q  Bandiera dei Paesi Bassi Christian Feenstra 4 3  Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 6 6
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 5 7 6 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 4 4
 Bandiera dell'Austria Oliver Fuchs 7 6 4  Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 6 3 6
2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6 2  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 4 6 7
WC  Bandiera del Kenya Kush Bhardwaj 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis