Vai al contenuto

NGC 2217

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
NGC 2217
Galassia a spirale barrata
La galassia “NGC 2217”
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data1835
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneCane Maggiore
Ascensione retta06h 21m 39,8s
Declinazione-27° 14′ 02″
Distanza62 milioni a.l.
(19 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)10,4
Dimensione apparente (V)4,5' x 4,2'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale barrata
ClasseSB(R)0-a
Altre designazioni
PGC 18883
ESO 489-42
MCG -5-15-107
ARP 0619-271
IRAS 06196-2712
Mappa di localizzazione
NGC 2217
Categoria di galassie a spirale barrata

NGC 2217 è una galassia a spirale barrata nella costellazione del Cane Maggiore.

È individuabile 3 gradi a nord della stella ζ Canis Majoris; si presenta in un telescopio di modeste dimensioni come una chiazza chiara e ben delineata. Un riflettore superiore ai 200mm di apertura consente di apprezzarne i dettagli: il nucleo centrale, molto concentrato, è attraversato da una barra che lo percorre in senso NW-SE, con i bracci esili che si dispongono attorno ad esso, formando un anello perfetto. Dista dalla Via Lattea circa 62 milioni di anni-luce.

La galassia è stata scoperta il 20 gennaio 1835 dall'astronomo britannico John Herschel.[1]

  1. ^ (EN) Courtney Seligman, Celestial Atlas Table of Contents, NGC 2216, su cseligman.com. URL consultato il 10 maggio 2025.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari