Myristica
Jump to navigation
Jump to search
Myristica | |
---|---|
Myristica fragrans | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Magnoliales |
Famiglia | Myristicaceae |
Genere | Myristica Gronov. |
Specie | |
Myristica Gronov. è un genere di piante della famiglia Myristicaceae.[1]. Comprende 9 specie, la più nota delle quali è Myristica fragrans, albero sempreverde originario delle isole Molucche dai cui frutti si ricava la noce moscata.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Comprende le seguenti specie:[1]
- Myristica cagayanensis Merr.
- Myristica fragrans Houtt.
- Myristica glomerata (Blanco) Kudô & Masam.
- Myristica ingens (Foreman) W.J. de Wilde
- Myristica philippensis Lamk.
- Myristica quercicarpa (J. Sinclair) W.J. de Wilde
- Myristica rumphii (Blume) Kosterm.
- Myristica simiarum A. DC.
- Myristica yunnanensis Y.H. Li
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myristica
Wikispecies contiene informazioni su Myristica