Mycena polygramma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mycena polygramma
Mycena polygramma
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Fungi
Divisione Basidiomycota
Classe Basidiomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Tricholomataceae
Genere Mycena
Specie M. polygramma
Nomenclatura binomiale
Mycena polygramma
(Bull.: Fr.) Gray
Mycena polygramma
Caratteristiche morfologiche
Cappello
conico-ottuso
Imenio
Lamelle
adnate
Sporata
bianca
Velo
nudo
Carne
immutabile
Ecologia
Commestibilità
non commestibile

Mycena polygramma (Bull.) Gray, A Natural Arrangement of British Plants (London) 1: 619 (1821).

La Mycena polygramma (Bull.: Fr.) Gray, così chiamata per le striature longitudinali sul gambo, è un esile e piccolo fungo assai comune.

Descrizione della specie[modifica | modifica wikitesto]

Cappello[modifica | modifica wikitesto]

Da 2 a 5 cm, di colore grigio tortora più o meno scuro da conico a quasi piano, umbonato, trasparente tanto da mostrare le lamelle ed apparire fortemente striato, inizialmente pruinoso.

Lamelle[modifica | modifica wikitesto]

Da bianche a crema grigiastro appena rosate, con macchie brunastre a maturità, tendenzialmente adnate.

Gambo[modifica | modifica wikitesto]

Dall'aspetto ceraceo, grigio caldo, finemente decorato da fitte striature biancastro-grigio in senso lungitudinale, caratteristica da cui assume il nome. Sottile e slanciato può raggiungere anche i 20 cm con un diametro di qualche millimetro, sorprendentemente poco fragile.

Carne[modifica | modifica wikitesto]

Grigiastra, assai sottile con odore di rapa misto a fungo.

Spore[modifica | modifica wikitesto]

Habitat[modifica | modifica wikitesto]

Molto comune su legno e foglie in decomposizione, spesso in gruppi di numerosi esemplari.

Commestibilità[modifica | modifica wikitesto]

Di nessun valore alimentare.

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Sinonimi e binomi obsoleti[modifica | modifica wikitesto]

  • Agaricus polygrammus Bull., Herb. Fr. (1789)
  • Mycena polygramma f. candida J.E. Lange, (1936)
  • Mycena polygramma f. pumila J.E. Lange, (1914)

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia