Mordovia Cup 2007 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mordovia Cup 2007
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Kazakistan Michail Kukuškin
FinalistaBandiera dell'Ucraina Ivan Serheev
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mordovia Cup 2007.

Il singolare del torneo di tennis Mordovia Cup 2007, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michail Kukuškin che ha battuto in finale Ivan Serheev 6-3, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera d'Israele Dudi Sela (semifinali)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Uros Vico (secondo turno)
  1. Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk (secondo turno)
  3. Bandiera della Grecia Vasilīs Mazarakīs (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Egitto Mohamed Mamoun (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Kazakistan Michail Kukuškin 6 6
Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 3 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 6
 Bandiera della Russia Artur Černov 1 2 1  Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 6
 Bandiera della Lettonia Deniss Pavlovs 6 1 7  Bandiera della Lettonia Deniss Pavlovs 2 4
 Bandiera della Russia Dmitrij Sitak 3 6 62 1  Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 6
 Bandiera della Russia D Macukevič 7 7 8  Bandiera dell'Egitto Mohamed Mamoun 0 1
 Bandiera dei Paesi Bassi A Van Der Duim 5 5  Bandiera della Russia D Macukevič 3 6 63
8  Bandiera dell'Egitto Mohamed Mamoun 6 3 6 8  Bandiera dell'Egitto Mohamed Mamoun 6 2 7
 Bandiera della Russia Pavel Čechov 3 6 4 1  Bandiera d'Israele Dudi Sela 5 2
3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6  Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 7 6
 Bandiera del Kazakistan Maxim Filippov 3 4 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 7
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov 6 6  Bandiera della Russia Dmitri Vlasov 3 66
 Bandiera d'Israele Dekel Valtzer 4 2 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 5 4
 Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 6 6  Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 7 6
 Bandiera della Russia Anton Manegin 1 1  Bandiera dell'Ucraina Serhij Bubka 3 4
 Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 7 6  Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 6 6
5  Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen 64 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Russia K Kravčuk 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 4 1 6  Bandiera della Russia K Kravčuk 4 4
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 6 3 7  Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Boy Westerhof 2 6 63  Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 3 6 6
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev 0 7 6  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 3 2
 Bandiera della Moldavia Andrei Gorban 6 5 4  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 6
4  Bandiera dell'Italia Uros Vico 4 6 6 4  Bandiera dell'Italia Uros Vico 1 1
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk 6 4 4  Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 6 6
7  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6  Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 1 3
 Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak 2 3 7  Bandiera della Grecia V Mazarakis 2 6 6
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 6 6  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 6 3 3
 Bandiera dell'Egitto Sherif Sabry 2 4 7  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 2 3
 Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 6 6  Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 2 6 6
 Bandiera d'Israele Amir Weintraub 1 3  Bandiera della Russia Evgenij Kirillov 6 7
2  Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka 4 63
 Bandiera della Russia Artëm Isaev 4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis