Monte del Passeggio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Monte del Passeggio | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 2 063,1[1] m s.l.m. |
Prominenza | 724 m |
Catena | Monti Ernici |
Coordinate | 41°48′09.72″N 13°29′03.55″E / 41.8027°N 13.48432°E |
Mappa di localizzazione | |
Monte del Passeggio è il rilievo più elevato dei monti Ernici situato al confine del Lazio con l'Abruzzo, tra la provincia di Frosinone e quella dell'Aquila.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Il rilievo domina i territori comunali di Alatri (FR), San Vincenzo Valle Roveto (AQ) e Morino (AQ). Confina con il Pizzo Deta che segna il confine dell'Abruzzo con il Lazio, il monte Pratillo e il monte Ginepro costituendo la parte meridionale del gruppo montuoso degli Ernici, noto anche come gruppo Pratelle[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Sistema Informativo Regionale Regione Lazio, su cartografia.regione.lazio.it. URL consultato il 4 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2018).
- ^ Monte del Passeggio, su caiperugia.it. URL consultato il 12 gennaio 2022.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Monte del Passeggio, su Peakbagger.com.