Montabaur Open 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montabaur Open 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
Bandiera della Germania Ovest Harald Rittersbacher
FinalistiBandiera della Germania Karsten Braasch
Bandiera della Germania Ovest Dirk Leppen
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montabaur Open 1989.

Il doppio del torneo di tennis Montabaur Open 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Nicholas Fulwood e Harald Rittersbacher che hanno battuto in finale Karsten Braasch e Dirk Leppen 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Belgio Eduardo Masso / Bandiera del Brasile Fernando Roese (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Rudiger Haas / Bandiera della Germania Martin Sinner (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Belgio Eduardo Masso
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
7 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Andrew Lobb
 Bandiera dell'Australia Kurt Robinson
6 1 1  Bandiera del Belgio Eduardo Masso
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
5 3
 Bandiera del Sudafrica Clinton Banducci
 Bandiera del Sudafrica Earl Zinn
6 6  Bandiera del Sudafrica Clinton Banducci
 Bandiera del Sudafrica Earl Zinn
7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Ralph Kok
1 4  Bandiera del Sudafrica Clinton Banducci
 Bandiera del Sudafrica Earl Zinn
6 7 6
 Bandiera del Brasile Alexandre Oncins
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
7 6 6  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Leppen
7 5 7
4  Bandiera dell'Ecuador Hugo Nunez
 Bandiera del Cile Manuel Rodríguez
6 7 1  Bandiera del Brasile Alexandre Oncins
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 6 1
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Leppen
6 6  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Leppen
0 7 6
 Bandiera della Jugoslavia Igor Flego
 Bandiera della Germania Jens Wöhrmann
4 4  Bandiera della Germania Karsten Braasch
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Leppen
5 3
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
 Bandiera dell'Australia Gavin Pfitzner
6 6  Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
 Bandiera della Germania Ovest H Rittersbacher
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
3 0  Bandiera della Spagna J-M Clavet
 Bandiera dell'Australia Gavin Pfitzner
4 6 1
3  Bandiera dell'Australia Brett Custer
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 7 3  Bandiera dell'Australia Brett Custer
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 3 6
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera degli Stati Uniti James Schor
2 5 3  Bandiera dell'Australia Brett Custer
 Bandiera dell'Australia David Macpherson
4 5
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
 Bandiera della Germania Ovest H Rittersbacher
1 7 6  Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
 Bandiera della Germania Ovest H Rittersbacher
6 7
 Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad
 Bandiera della Spagna Vicente Solves
6 6 3  Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood
 Bandiera della Germania Ovest H Rittersbacher
6 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica V Gabričidze
 Bandiera della Germania Stephan Rhode
6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica V Gabričidze
 Bandiera della Germania Stephan Rhode
2 2
2  Bandiera della Germania Rudiger Haas
 Bandiera della Germania Martin Sinner
4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis