Mitchel Malyk
Mitchel Malyk | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||
Slittino ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Singolo | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2017 |
Mitchel Malyk (Calgary, 1º gennaio 1995) è uno slittinista canadese.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Ha iniziato a gareggiare per la nazionale canadese nelle varie categorie giovanili dal 2009, ottenendo quale miglior risultato il quarto posto nel singolo ai campionati mondiali juniores disputatisi nel 2012 a Calgary e il quinto posto ai Giochi olimpici giovanili ad Innsbruck 2012.
A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2012/13 e ha ottenuto il suo primo podio il 14 febbraio 2016 ad Altenberg nella gara a squadre (2º) e la sua prima vittoria il 21 febbraio 2016 a Winterberg sempre nella competizione a squadre. In classifica generale si è classificato al quindicesimo posto nel 2015/16 nella specialità del singolo.
Ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali: a Soči 2014 ha raggiunto la ventiseiesima posizione nella prova individuale e a Pyeongchang 2018 ha terminato la gara del singolo al sedicesimo posto.
Ha altresì partecipato alla gara individuale in due edizioni dei campionati mondiali conquistando la medaglia di bronzo nella gara a squadre a Schönau am Königssee 2016, nella stessa occasione è giunto ottavo nel singolo sprint e dodicesimo nella competizione individuale. Si è inoltre piazzato quarto nella speciale classifica riservata agli under 23 a Whistler 2013. Ai campionati pacifico-americani ha vinto la medaglia d'argento a Calgary 2018 e quella di bronzo a Calgary 2016.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (gara a squadre a Schönau am Königssee 2016).
Campionati pacifico-americani[modifica | modifica wikitesto]
- 2 medaglie:
- 1 argento (singolo a Calgary 2018)
- 1 bronzo (singolo a Calgary 2016).
Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
- Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 15º nel 2015/16.
- 3 podi (tutti nelle gare a squadre):
- 1 vittoria;
- 2 secondi posti.
Coppa del Mondo - vittorie[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
21 febbraio 2016 | Winterberg | ![]() |
Gara a squadre con Arianne Jones, Tristan Walker e Justin Snith |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mitchel Malyk
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su mitchelmalyk.com.
- (DE, EN) Mitchel Malyk, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino.
- (EN, FR) Mitchel Malyk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Mitchel Malyk, su Olympedia.
- (EN) Mitchel Malyk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Mitchel Malyk, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN, FR) Mitchel Malyk, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee.
- (EN, FR) Mitchel Malyk, su luge.ca, Luge Canada.