Mexico City Challenger 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mexico City Challenger 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera della Svezia Ville Jansson
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Mexico City Challenger 1990.

Il doppio del torneo di tennis Mexico City Challenger 1990, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio del Mexico City Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Pablo Albano e Ville Jansson. In finale hanno sconfitto Bryan Shelton e Nduka Odizor (tds n. 2) con il punteggio di 6-3, 6-4.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries / Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton / Bandiera della Nigeria Nduka Odizor (finale)
  1. Bandiera della Germania Ricki Osterthun / Bandiera della Germania Peter Ballauff (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa / Bandiera degli Stati Uniti John Sobel (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner
6 7
 Bandiera dell'Australia Broderick Dyke
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Mercer
3 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Warner
2 4
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
6 6  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
6 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
 Bandiera della Finlandia Olli Rahnasto
4 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Sven Salumaa
 Bandiera degli Stati Uniti John Sobel
6 4 WC  Bandiera del Messico Sergio Rico
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
3 1
 Bandiera di Cuba Juan Antonio Pino Pérez
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
7 6  Bandiera di Cuba Juan Antonio Pino Pérez
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
3 6
WC  Bandiera del Messico Sergio Rico
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
6 6 WC  Bandiera del Messico Sergio Rico
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
6 7
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
3 4  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera della Svezia Ville Jansson
6 6
 Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
3 4
 Bandiera del Messico Luis Herrera
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
4 4  Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
6 6 3
 Bandiera del Venezuela A Mora
 Bandiera degli Stati Uniti James Schor
6 4 7  Bandiera del Venezuela A Mora
 Bandiera degli Stati Uniti James Schor
7 3 6
3  Bandiera della Germania Ricki Osterthun
 Bandiera della Germania Peter Ballauff
2 6 6  Bandiera del Venezuela A Mora
 Bandiera degli Stati Uniti James Schor
3 4
 Bandiera della Spagna Juan Carlos Báguena
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
2 6 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
6 6
Q  Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
 Bandiera della Germania Ovest Hans Schwaier
6 4 5  Bandiera della Spagna Juan Carlos Báguena
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
6 6
 Bandiera del Messico Agustín Moreno
 Bandiera del Messico F Pérez Pascal
6 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
7 7
2  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor
7 4 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis