Meringa (Gran Zebrù)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Meringa (Gran Zebrù)
La meringa nel 1957, al tempo dell'impresa di Diemberger
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Bolzano
CatenaAlpi
Coordinate46°28′43″N 10°34′05.99″E / 46.47861°N 10.56833°E46.47861; 10.56833
Altri nomiSchaumrolle
TipoCornice
ValleSolda
Corso d'acqua alimentatoRio Solda - Adige
Altitudine3 859 m s.l.m.
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alpi
Meringa (Gran Zebrù)
Meringa (Gran Zebrù)
Dati SOIUSA
GruppoOrtles Cevedale
SottogruppoGruppo Ortles-Gran Zebrù
CodiceII/C-28.I-A.1.c

La Meringa, alle volte detta Meringa di ghiaccio (Schaumrolle in tedesco) è una particolare forma glaciale che si trova vicino alla vetta, nel versante nord (altoatesino) della cima del Gran Zebrù (3859 m), cima che fa parte del gruppo dell'Ortles.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si origina da un deposito di neve trasportata dal vento sui crinali e sulle creste, che si accumula sul versante sottovento[1]. Sul Gran Zebrù viene formata dai venti provenienti da Sud, che accumulano neve sulla parete nord. Quando il suo peso si fa eccessivo, circa ogni 50-60 anni, crolla per forza di gravità, come avvenne nei primi anni sessanta.

L'ultima volta che la Meringa si è staccata risale alla notte tra il 3 e il 4 giugno del 2001, quando provocò un grosso boato ma nessun danno nella sottostante cittadina di Solda.[2]

Alpinismo[modifica | modifica wikitesto]

Fu affrontata diverse volte, ma la prima via fu aperta il 22 settembre 1956 da parte dell'alpinista austriaco Kurt Diemberger, unitamente a Herbert Knapp e Hannes Unterweger[3] [4] [5]. Fu una "direttissima" unica e irripetibile, anche perché la Meringa crollò qualche anno dopo.

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dizionario glaciologico, su servizioglaciologicolombardo.it. URL consultato il 30-05-2019 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2019). Cornice: deposito di neve accumulata dal vento sui crinali e sulle creste più affilate, sporgenti ed aggettanti su versante sottovento
  2. ^ (DE) Josef Laner, Schaumrolle – Die Königin der Ortlerberge, su dervinschger.it. URL consultato il 30-05-2019. Articolo su "Der Vinschger" relativo al distacco del ghiaccio
  3. ^ Massimiliano Meroni, La meringa del Gran Zebrù: prima parte, su montagna.tv. URL consultato il 30-05-2019.
  4. ^ Massimiliano Meroni, La meringa del Gran Zebrù: seconda parte, su montagna.tv. URL consultato il 30-05-2019 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2017).
  5. ^ Massimiliano Meroni, La meringa del Gran Zebrù: terza parte, su montagna.tv. URL consultato il 30-05-2019 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2017).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Kurt Diemberger, Tra zero e ottomila, Bologna, Zanichelli, 1970, p. 428.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]