Medicina ortomolecolare
La cosiddetta medicina ortomolecolare è una pratica terapeutica alternativa nutrizionale. Si basa sull'uso di aminoacidi, vitamine, sali minerali e su metodi igienico-sanitari, in quanto - secondo i sostenitori della pratica - molti disturbi e malattie derivano da sostanze chimiche che possono essere evitate, o da situazioni che possono essere trattate, a volte curate, riequilibrando l'assetto biochimico individuale con l'utilizzo di sostanze chimiche naturali (vitamine, minerali dietetici, enzimi, antiossidanti, aminoacidi, acidi grassi essenziali, pro-ormoni, probiotici, fibre dietetiche e acidi grassi a catena corta intestinali). Molte delle sostanze usate nella medicina ortomolecolare sono nutrienti essenziali, che vengono proposti in alte dosi.
Sebbene i nutrienti possano essere d'aiuto nel prevenire e coadiuvare nel trattamento di talune malattie,[1] le affermazioni circa l'efficacia di terapie a base di larghe dosi di vitamine è priva di riscontri scientifici.[1][2][3][4]. Alcuni critici hanno descritto taluni aspetti della medicina ortomolecolare come mera moda volta anche a promuovere, in modo fraudolento, pratiche mediche prive di fondamento scientifico.[5][6][7]. Alcune ricerche suggeriscono che taluni nutrienti possono essere dannosi;[8][9][10] e molti studi specifici sull'uso prolungato ad alte dosi delle vitamine mostrano che esse possono essere associate all'aumento del rischio di cancro, danni al cuore o morte.[11][12][13]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Frederick Klenner (1907–1984) era un medico a Reidsville (Carolina del Nord). Dal 1940 sperimentò l'uso di dosi massicce di vitamina C per la cura di diverse malattie come la poliomielite. È considerato uno dei precursori della medicina ortomolecolare, ma i suoi studi sono ritenuti privi di validità clinica e scientifica.[14][15]
Il termine "ortomolecolare" è stato usato per la prima volta dal Premio Nobel per la chimica Linus Pauling nel 1968 esprimendo l'"idea delle giuste molecole nella giusta quantità", "in psichiatria"[16]. Pauling di conseguenza ha definito la medicina ortomolecolare come "il trattamento delle malattie ottimizzando le concentrazioni delle sostanze normalmente presenti nel corpo umano" ed anche la "prevenzione per la salute e la cura delle malattie variando la concentrazione nel corpo umano di sostanze presenti in esso che servono per il mantenimento della salute".
Utilizzi
[modifica | modifica wikitesto]Trattamenti ortomolecolari sono utilizzati nell'ambito della medicina alternativa, a volte in maniera integrativa con altre tecniche alternative, quali omeopatia, fitoterapia, agopuntura, chiropratica ed osteopatia. anche I trattamenti ortomolecolari si basano su studi nutrizionali tradizionali, sia recenti che storici. Le terapie ortomolecolari sarebbero di supporto per le terapie farmacologiche croniche (per esempio: cure a base di cortisone, chemioterapici, ecc.) riducendone gli effetti collaterali o i danni a breve, medio e lungo termine. Le terapie ortomolecolari si basano anche sull'uso di somministrazioni parenterali endovenose di molecole normalmente presenti nell'organismo.
L'inefficacia e la dannosità della medicina ortomolecolare
[modifica | modifica wikitesto]In generale il metodo propugnato dalla medicina ortomolecolare che fa uso di grandi dosi di vitamine è privo di fondamento clinico e scientifico[1] Alcune vitamine sono tossiche se assunte in elevate dosi,[2] inclusa la niacina (vitamina B3)[17], il colecalciferolo (vitamina D)[18] e il tocoferolo (vitamina E).[19]
Le affermazioni fatte dalla medicina ortomolecolare sono rigettate dalla comunità scientifica come prive di fondamento e false; le attuali prove non sostengono in alcun modo le pretese di efficacia di detta medicina, e ne evidenziano anzi i possibili rischi per la salute.[4][20]
Vitamina C
[modifica | modifica wikitesto]La vitamina C è una vitamina idrosolubile antiossidante, la cui quantità consigliata, raccomandata dai sistemi sanitari nazionali, di assunzione giornaliera della stessa si attesta fra i 10 mg/die e i 45 mg/die, anche se la maggioranza degli integratori approvati in commercio arriva fino a 180–360 mg/die, con 2000 mg/die come limite massimo di assunzione giornaliera totale di vitamina C, che non presenti rischio di effetti avversi nella maggior parte dei soggetti sani[21]; dosi che sono considerate "non sufficienti" dalla medicina ortomolecolare, che propone dosi minime intorno ai 1000–3000 mg/die e, in alcuni trattamenti, propone megadosi di 10-20 grammi/die (10.000-20.000 mg/die) o più.[21]
Le dosi minime consigliate variano comunque in ragione di alcuni fattori come, ad esempio, l'età[22].
Dosi molto elevate possono tuttavia indurre la comparsa di disturbi gastro-intestinali transitori, quali diarrea, flatulenza e movimenti intestinali a causa dell'acidità della vitamina (cioè acido l-ascorbico). Nel 1998 Nature pubblicò uno studio che mostrava l'effetto pro-ossidativo di dosi eccessive di Vitamina C.[23] Uno degli effetti certi del sovradosaggio di vitamina C è la diarrea.[24] Non esiste una dose letale accertata per l'uomo, esiste invece una LD50 per i ratti che corrisponde a 11,9 grammi per chilogrammo di peso corporeo in una sola dose per via orale.[24] Un uomo medio di 70 kg dovrebbe dunque ingerirne circa 850 g in un'unica soluzione.
Secondo alcuni studi, inoltre, sembra che dosi molto elevate causino l'eliminazione, tramite le urine, di ossalati, e ciò potrebbe ipoteticamente facilitare la formazione di calcoli renali[senza fonte], ma si tratta di un punto ancora controverso e mai dimostrato.
In uno studio del 1973 che ha coinvolto 29 ragazzi, 93 bambini e 20 adulti (per un totale di 142 soggetti) per più di 1400 giorni, dove si sono somministrate alte dosi di acido ascorbico fino a 6000 mg/giorno, si sono manifestati effetti indesiderati in 9 soggetti (4 bambini e 5 adulti, cioè il 6,34 % dei soggetti). La sintomatologia comprendeva vomito, nausea, cefalea, arrossamento del viso, affaticamento e insonnia.[25]
Vitamina E
[modifica | modifica wikitesto]È stato dimostrato che da sola la vitamina E non è sufficiente nel prevenire gli attacchi cardiaci[26] e in uno studio (su più di 35.000 persone, con il controllo dell'azione del Selenio e della vitamina E in confronto al placebo) i cui risultati preliminari sono stati pubblicati nel 2009, non vi è stato nessun effetto nella prevenzione del cancro prostatico [27].[28]
L'analisi di JAMA 2007
[modifica | modifica wikitesto]Un'équipe medica specializzata ha pubblicato nel febbraio del 2007[29] le analisi sugli studi effettuati, comparando 68 studi randomizzati e 232.606 partecipanti. Tali studi avevano come obiettivo accertare scientificamente gli effetti dei supplementi antiossidanti sulla mortalità nei casi di prevenzione primaria e secondaria. A seguito di tale analisi è stato dedotto che il trattamento con beta-carotene, vitamina A, e vitamina E può aumentare la mortalità nelle persone sottoposte a queste terapie specifiche. Il ruolo potenziale della vitamina C e del selenio sulla mortalità non è stato ancora dimostrato.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Orthomolecular medicine, su Making treatment decisions, American Cancer Society, 19 giugno 2007. URL consultato il 4 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2008).
- ^ a b Nutrition Committee, Canadian Paediatric Society, Megavitamin and megamineral therapy in childhood, in CMAJ, vol. 143, n. 10, 1º gennaio 1990, pp. 1009–13, PMC 1452516, PMID 1699646. URL consultato il 4 aprile 2008.
- ^ Neuhouser ML, Wassertheil-Smoller S, Thomson C, et al., Multivitamin use and risk of cancer and cardiovascular disease in the Women's Health Initiative cohorts, in Arch Intern Med, vol. 169, n. 3, febbraio 2009, pp. 294–304, DOI:10.1001/archinternmed.2008.540, PMID 19204221.
- ^ a b Aaronson S et al., Cancer medicine, in Frei Emil, Kufe Donald W, Holland James F (a cura di), Cancer medicine 6, Hamilton, Ontario, BC Decker, 2003, p. 76, ISBN 1-55009-213-8.
- ^ Jarvis WT, Food faddism, cultism, and quackery, in Annu Rev Nutr, vol. 3, 1983, pp. 35–52, DOI:10.1146/annurev.nu.03.070183.000343, PMID 6315036.
- ^ Jukes TH, Nutrition science from vitamins to molecular biology, in Annual Review of Nutrition, vol. 10, n. 1, 1990, pp. 1–20, DOI:10.1146/annurev.nu.10.070190.000245. A short summary is in the journal's preface.
- ^ Braganza SF, Ozuah PO, Fad therapies, in Pediatrics in Review, vol. 26, n. 10, 2005, pp. 371–376, DOI:10.1542/pir.26-10-371, PMID 16199591.
- ^ NIH state-of-the-science conference statement on multivitamin/mineral supplements and chronic disease prevention, in NIH Consens State Sci Statements, vol. 23, n. 2, 2006, pp. 1–30, PMID 17332802.
- ^ Huang HY, Caballero B, Chang S, et al., The efficacy and safety of multivitamin and mineral supplement use to prevent cancer and chronic disease in adults: a systematic review for a National Institutes of Health state-of-the-science conference, in Ann Intern Med, vol. 145, n. 5, settembre 2006, pp. 372–85, DOI:10.1001/archinte.145.2.372, PMID 16880453.
- ^ Bjelakovic G, Nikolova D, Gluud LL, Simonetti RG, Gluud C, Antioxidant supplements for prevention of mortality in healthy participants and patients with various diseases, in Cochrane Database of Systematic Reviews, n. 2, 2008, pp. CD007176, DOI:10.1002/14651858.CD007176.
- ^ Satia JA, Littman A, Slatore CG, Galanko JA, White E, Long-term use of beta-carotene, retinol, lycopene, and lutein supplements and lung cancer risk: results from the VITamins And Lifestyle (VITAL) study, in Am. J. Epidemiol., vol. 169, n. 7, aprile 2009, pp. 815–28, DOI:10.1093/aje/kwn409, PMID 19208726.
- ^ Jane Brody, Extra Vitamin E: No Benefit, Maybe Harm, in New York Times, 23 marzo 2009. URL consultato il 24 marzo 2009.
- ^ High dose vitamin E death warning, in BBC, 11 novembre 2004. URL consultato il 24 marzo 2009.
- ^ Hidden in Plain Sight: The Pioneering Work of Frederick Robert Klenner, M.D. Andrew W. Saul, online reprint from J Orthomolecular Med, 2007. Vol 22, No 1, p 31-38,
- ^ A posthumous summary of Frederick Klenner's 28 papers. Lendon H. Smith, M.D., Clinical Guide to the Use of Vitamin C - The Clinical Experiences of Frederick R. Klenner, M.D. .
- ^ Orthomolecular psychiatry. Varying the concentrations of substances normally present in the human body may control mental disease, Science 1968 Apr 19;160(825):265-71. (PMID 5641253) [1] Archiviato il 10 aprile 2012 in Internet Archive.
- ^ National Library of Medicine, Niacin, su MedlinePlus Encyclopedia, National Library of Medicine, marzo 2009. URL consultato il 28 aprile 2010.«Large doses of niacin can cause liver damage, peptic ulcers, and skin rashes. Even normal doses can be associated with skin flushing. It can be prescribed as a treatment for elevated total cholesterol and other types of lipid disorders, but it should only be used with medical supervision due to its potential for severe side effects.»
- ^ National Library of Medicine, Vitamin D, su MedlinePlus Encyclopedia, National Library of Medicine, marzo 2009. URL consultato il 28 aprile 2010.«Vitamin D deficiency can lead to osteoporosis in adults or rickets in children. Too much vitamin D can make the intestines absorb too much calcium. This may cause high levels of calcium in the blood. High blood calcium can lead to calcium deposits in soft tissues such as the heart and lungs. This can reduce their ability to function. Kidney stones, vomiting, and muscle weakness may also occur if you have too much vitamin D.»
- ^ National Library of Medicine, Vitamin E, su MedlinePlus Encyclopedia, National Library of Medicine, marzo 2009. URL consultato il 28 aprile 2010.«In November, 2004, the American Heart Association stated that high amounts of vitamin E can be harmful. Taking 400 IU per day, or higher, may increase the risk of death. Taking smaller amounts, such as those found in a typical multivitamin, was not harmful.»
- ^ Miller M, Diet and psychological health, in Altern Ther Health Med, vol. 2, n. 5, 1996, pp. 40–8, PMID 8795935.
- ^ a b Acido ascorbico, su Mypersonaltrainer
- ^ National Academy of Sciences (US), Dietary Reference Intakes for Vitamin C, Vitamin E, Selenium, and Carotenoids (PDF), su nal.usda.gov, 2000. URL consultato il 10 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2010).
- ^ Ian D. Podmore, Helen R. Griffiths, Karl E. Herbert, Nalini Mistry, Pratibha Mistry and Joseph Lunec, Vitamin C exhibits pro-oxidant properties, in Nature, vol. 392, n. 6676, 9 aprile 1998, p. 559, DOI:10.1038/33308, PMID 9560150.
- ^ a b Vitamina C Effetti collaterali, su news-medical.net. URL consultato il 16 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
- ^ Toxicological evaluation of some food additives including anticaking agents, antimicrobials, antioxidants, emulsifiers and thickening agents, su inchem.org, World Health Organization, 4 luglio 1973. URL consultato il 13 aprile 2007.
- ^ Vitamin E's Lack Of Heart Benefit Linked To Dosage, su sciencedaily.com, Linus Pauling Institute, 16 agosto 2007. URL consultato il 25 agosto 2007.
- ^ Effect of selenium and vitamin E on risk of prostate cancer and other cancers: the Selenium and Vitamin E Cancer Prevention Trial (SELECT), su ncbi.nlm.nih.gov.
- ^ National Cancer Institute, The SELECT Prostate Cancer Prevention Trial Archiviato il 14 gennaio 2009 in Internet Archive., Oct. 27, 2008
- ^ Mortality in randomized trials of antioxidant supplements for primary and secondary prevention: systematic review and meta-analysis. Bjelakovic G, Nikolova D, Gluud LL, Simonetti RG, Gluud C. The Cochrane Hepato-Biliary Group, Copenhagen Trial Unit, Center for Clinical Intervention Research, Copenhagen University Hospital, Rigshospitalet, Copenhagen, Denmark. JAMA. 2007 Feb 28;297(8):842-57.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- "Staying Healthy With Nutrition", Elson M. Haas *[2]
- "A Physician's Handbook on Orthomolecular Medicine", Roger J. Williams, Dwight K. Kalita
- "Vitamin C Bibliography" *[3]
- Linus Pauling, Vitamin C and the Common Cold, W. H. Freeman & Company, 1970, ISBN 0-7167-0160-X.
- Linus Pauling, Vitamin C, the Common Cold, and the Flu, W H Freeman & Co, 1976, ISBN 0-7167-0361-0.
- Ewan Cameron, Linus Pauling,, Cancer and Vitamin C, Pauling Institute of Science and Medicine, 1979, ISBN 0-393-50000-4.
- Abram Hoffer (1998) Putting It All Together: The New Orthomolecular Nutrition, McGraw-Hill, ISBN 0-87983-633-4
- Abram Hoffer, M.D. with Linus Pauling (2004) Healing Cancer: Complementary Vitamin & Drug Treatments, CCNM Press, ISBN 1-897025-11-4
- Linus Pauling(1986) How to Live Longer and Feel Better, W. H. Freeman and Company, ISBN 0-380-70289-4
- Roger J. Williams, Dwight K. Kalita (1979) Physician's Handbook on Orthomolecular Medicine, Keats Publishing, ISBN 0-87983-199-5
- Melvyn R. Werbach, Jeffrey Moss (1999) Textbook of Nutritional Medicine, Third Line Press, ISBN 0-9618550-9-6
- Adolfo Panfili (2005) La Medicina Ortomolecolare, ed.Tecniche Nuove, Milano - Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare
- H. Dietl, G. Ohlenschläger (1994) Handbuch der Orthomolekularen Medizin, Haug-Verlag, Heidelberg. ISBN 3-7760-1405-9
Bibliografia per la critica
[modifica | modifica wikitesto]- Barrie R. Cassileth (1998) Alternative Medicine Handbook: the complete reference guide to alternative and complementary therapies. New York: W.W.Norton & Co., ISBN 0-393-04566-8
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) International Society for Orthomolecular Medicine, su orthomed.org. URL consultato il 19 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).
- AIMO - Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare - pagina italiana
- (EN) Linus Pauling Institute - ultimo aggiornamento novembre 1999, su lpi.oregonstate.edu.
- (EN) Orthomolecular Therapy, su library.thinkquest.org. URL consultato il 20 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2007).
Riferimenti scientifici critici
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) pratiche biologiche, su nccam.nih.gov. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2009).
- (EN) sito della British Columbia. (PDF), su healthservices.gov.bc.ca. URL consultato il 6 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).
- (EN) sito su critiche rivolte a Julian Whitaker, 1999
- (EN) Raccomandazioni (1987)