Vai al contenuto

Medaglia d'oro AIA

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La medaglia d'oro AIA viene conferita dall'American Institute of Architects in riconoscimento di un corpus significativo di lavori che hanno una duratura influenza sulla teoria e la pratica dell'architettura".[1] È il più alto riconoscimento organizzato da questo istituto. La medaglia fu istituita nel 1907.[2] Dal 1947, la medaglia viene conferita più o meno annualmente.

Elenco dei vincitori

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Gold Medal, su aia.org, American Institute of Architects, 30 ottobre 2020.
  2. ^ Tony Wrenn, AIArchitect Homepage, su info.aia.org, 15 dicembre 1908. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  3. ^ a b c d e f g h i j k Postumo
  4. ^ Prima donna a ricevere il premio
  5. ^ Karrie Jacobs, Julia Morgan Posthumously Awarded the AIA 2014 Gold Medal, su Architect, 12 dicembre 2013. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  6. ^ Primo afroamericano a ricevere il premio
  7. ^ Justine Testado, 2017 AIA Gold Medal posthumously awarded to Paul Revere Williams – the first African-American recipient, su Bustler, 7 dicembre 2016. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  8. ^ 10 Winners of AIA Gold Medal – RTF, su Rethinking The Future, 28 gennaio 2021. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  9. ^ Katharine Keane e Madleine D'Angelo, Marlon Blackwell Wins 2020 AIA Gold Medal, su Architect, 11 dicembre 2019. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  10. ^ 2021 AIA Gold Medal: Edward Mazria, FAIA, su Architect, 25 giugno 2021. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  11. ^ Aia Gold Medal – Tag, su ArchDaily. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  12. ^ Edward Keegan, Carol Ross Barney Wins 2023 AIA Gold Medal, su Architect, 7 dicembre 2022. URL consultato il 7 dicembre 2022.
  13. ^ Edward Keegan, Carol Ross Barney wins one of architecture's top prizes, su Crain's Chicago Business, 7 dicembre 2022. URL consultato il 7 dicembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]